Cerca


Lucangeli: "Un incoraggiamento muove più di cento rimproveri. È importante che gli studenti facciano propria l’idea che le abilità possono svilupparsi e possono migliorare con impegno ed esercizio"
“È davvero importante verbalizzare di fronte ai nostri figli e ai nostri studenti che siamo convinti che possano riuscire: in questo modo faranno propria l’idea di avere ciò che occorre per raggiungere…”

La Redazione
12 lug


MATURITÀ, CREPET: I RAGAZZI NON SONO CAPITI DALLA SCUOLA. PROTESTARE ALL’ULTIMO PUÒ ESSERE Utile?
“È vero che la scuola non capisce i ragazzi: il sistema scolastico non si è mai adeguato a questa necessità. Nessuno in classe domanda a questi giovani come stanno..."

La Redazione
12 lug


Schettini: "Ceretta, rasoio o laser? Ma qual è il metodo migliore per depilarsi? È una questione di fisica"
Ci si chiede quale sia il metodo migliore per poter depilarsi così da poter preservare la propria pelle, in maniera tale da...

La Redazione
11 lug


Crepet: fuggite quando sentite amore mio, il rischio dell’amore che protegge troppo e blocca i figli
L’affetto incondizionato può diventare una prigione. Paolo Crepet ci spiega il vero significato di educare...

La Redazione
11 lug


Schettini: "Ma davvero è inutile mettere la crema solare? Ci fa abbronzare oppure no? È una questione di fisica"
"Cerchiamo di capire com'è fatta una crema solare. Il filtro 50 che significa? Cioè cos'è? Allora le creme contengono i cosiddetti filtri solari: sono sostanze che..."

La Redazione
9 lug


BONOLIS: LA FELICITÀ È LA MIGLIOR MEDICINA PER L’ANIMA
La felicità non è mai completa, ma è proprio questa sua imperfezione che la rende speciale, proprio così, la felicità è formata da attimi da cogliere al volo, da risate spontanee...

La Redazione
9 lug


Recalcati: "I maestri che non abbiamo mai dimenticato sono quelli che ci hanno trasmesso l’amore per il sapere, lasciando un’impronta indelebile, coinvolgendoci con il loro carisma ed il loro stile"
Il carisma dei nostri maestri, la loro capacità singolare di trasmettere il sapere agli allievi con passione e dedizione, è qualcosa di indelebile che rimarrà impresso nella…

La Redazione
8 lug


Pellai: “Non si smette mai di essere genitore anche quando ci si separa. Ecco perché i nostri figli sono dentro di noi"
Essere genitore comporta però una grande responsabilità: occorre, infatti, modulare adeguatamente la propria presenza così da consentire ai propri figli di agire…

La Redazione
7 lug


Gratteri, "I miei figli non li ho educati io. Sono figli di mia moglie. Li vedo mezz'ora ogni due mesi ma è tempo vero, ho cercato di essere un modello, credo di aver contato."
“ “Confesso, non li ho educati io. Sono figli di mia moglie”. Da una parte in queste parole possiamo percepire un velato senso di colpa, dall’altra parte è bello vedere come un uomo autorevole come Nicola Gratteri riconosca a sua moglie..."

La Redazione
6 lug