Cerca


NOVARA: “EDUCARE AL PENSIERO È L’OBIETTIVO DI INSEGNANTI E GENITORI. UN SANO DIALOGO A SCUOLA PUO' AIUTARE ANCHE IN FAMIGLIA ”
“La scuola può aiutare ad instaurare un dialogo tra i ragazzi evitando lo spiegone moralistico che sarebbe inutile e controproducente...”

La Redazione
3 ott


Crepet: “È la libertà che insegna a non fermarsi, a non illudersi per un successo e non deprimersi per un fallimento perché ci sono sconfitte fertili e vittorie insidiose.La libertà non si ripete mai"
"È la libertà che insegna a non fermarsi, perché il buio in cui si tramuta una bella giornata di sole non è negazione di luce, ma una condizione a cui i nostri occhi possono adattarsi per riorientarsi..."

La Redazione
3 ott


Pellai: "I nonni sono querce che regalano un'ombra grande quando c'è afa e caldo. Stare seduti accanto a loro fa sentire al sicuro come quando piove e all'improvviso un ombrello viene aperto"
I nonni sono rifugio ma insegnamento, regola ma concessione, presente ed anche passato. Il loro valore intrinseco...

La Redazione
2 ott


Lucangeli: “I bambini e gli adolescenti hanno bisogno di sentirsi visti per sentirsi amati. Restituiamo ai giovani uno sguardo autentico, non giudicante. Il dolore mentale va riconosciuto e accolto"
Rivolgiamo ai bambini e agli adolescenti uno sguardo autentico perché loro hanno bisogno del nostro supporto, nel nostro…

La Redazione
2 ott


Schettini: "Come possiamo stappare una bottiglia senza cavatappi? Ecco come procedere passo dopo passo. È una questione di fisica"
Capita spesso di portare una bottiglia di vino, come regalo, quando si è invitati a cena così da degustarlo in...

La Redazione
1 ott


Novara: "Giovani che si guardano allo specchio e non si piacciono? Una necessità psico-evolutiva che fa parte del processo di crescita." Scopriamo cosa può fare un genitore
“È una fase di ricerca spasmodica di conferme: lo specchio diventa il punto di riferimento più immediato, anche se in realtà è forse il luogo meno adatto...”

La Redazione
30 set


Schettini: "Il sorriso di un bambino illumina sempre e un suo abbraccio scalda il cuore. Proteggere l’infanzia e dare speranza alle nuove generazioni è dovere"
“Non è possibile definire un bambino ma possiamo ricordare quando noi siamo stati bambini. Ogni bambino ha diritto di essere protetto perché...”

La Redazione
30 set


Lucangeli: "riequilibrare cuore e mente ci porta al "qui ed ora", aiutandoci a raggiungere la giusta concentrazione"
Emettere quello che va buttato via per prendere quello che, invece, serve all’organismo “accende” la vita cellulare”, inoltre...

La Redazione
29 set


Pellai: “Lasciamo giocare i bambini! Lasciamo che giochino a pallone e che il loro gioco disturbi il nostro desiderio di quiete senza multarli. Permettiamo ai nostri figli di tornare fuori nel mondo"
“Fino a pochi anni fa, gli adulti sapevano tollerare il gioco dei bambini. Tutti erano genitori di tutti. Nessuno voleva che i bambini giocassero in silenzio o rinunciassero al gioco che…”

La Redazione
29 set






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















