Cerca


Schettini: "Come far asciugare il pavimento velocemente? È una questione di fisica. Ecco alcuni trucchi per un'asciugatura rapida"
Dunque sarà possibile asciugare il nostro pavimento in maniera rapida e senza troppe attese grazie ad alcuni piccoli e preziosi accorgimenti...

La Redazione
17 ott


Pellai: "Accettarsi per diventare grandi. Gli adolescenti di oggi, tra social e isolamento, devono ritrovare sé stessi, il dialogo con i genitori e il contatto con la realtà."
È importante insegnare agli adolescenti a crescere con cognizione, formando la propria personalità attraverso il confronto con il mondo esterno ed i propri simili. I giovani non possono crescere in un ambiente ovattato…

La Redazione
17 ott


Schettini ai giovani: “Idea del posto fisso?Liberatevene, puntate sulla conoscenza e conservate le vostre radici. Senza essere preparati non potrete fare mai nulla”
Occorre, senza ombra di dubbio, recuperare le proprie radici che sono imprescindibili per ogni essere umano poiché rappresentano il bagaglio…

La Redazione
16 ott


Galimberti: “Un bambino amato diventa un adulto che sa amare. Lo sguardo e l’amore dei genitori nutrono il cuore, costruiscono l’autostima e insegnano ad amare"
Il bambino, attraverso un bacio, una carezza, un dolce abbraccio o semplicemente una parola gentile, percepisce sin da subito l’amore che i genitori…

La Redazione
15 ott


Crepet: “Il coraggio di crescere giocando: genitori e insegnanti devono accompagnare i bambini tra sfide e meraviglia, permettendo loro di diventare adulti forti, liberi, felici e consapevoli.”
Solo vivendo pienamente, tra errori e meraviglia, i bambini imparano la gioia dell’autonomia e la forza interiore che li renderà adulti liberi, curiosi, capaci di affrontare la vita con coraggio e sorriso.

La Redazione
14 ott


Lucangeli: "Genitori e insegnanti timonieri di esperienze autentiche, come educare i giovani a riscoprire il potere dei legami affettivi per non perderli emotivamente”
“Secondo l’esperta ciò di cui hanno bisogno i giovani è presenza vera, reale e concreta. Un adulto di riferimento che sia davvero un timoniere delle loro esperienze più autentiche...”

La Redazione
14 ott


Schettini: "Un bambino di 8 anni deve disegnare, colorare, immaginare, parlare, suonare uno strumento. Non è possibile che un bambino acceda alla rete ad 8 anni. Noi dobbiamo salvare i nostri figli"
"Non è possibile che un bambino acceda alla rete ad 8 anni. Vorrei un padre che vi dica: 'Le regole sono queste. Il cellulare tu fino a 16 anni non ce l'hai. Io sono tuo padre, un giorno mi..."

La Redazione
13 ott


Galiano ai giovani:"Non preoccupatevi se non vi sentite perfetti. Genitori e insegnanti devono educare al desiderio,al viaggio, all'essere vivi e al guardarsi allo specchio con occhi nuovi, del cuore"
Sono tanti i giovani che si guardano allo specchio e si vedono sbagliati, fuori posto, inferiori, alla ricerca spasmodica di un ideale di…

La Redazione
13 ott


Recalcati: “La gratificazione di un maestro è generare allievi migliori di lui, capaci di oltrepassare l’orizzonte grazie a un sapere sempre vivo e acceso”
“Il dono più grande di un genitore, come quello di un maestro, dovrebbe essere quello di sapere lasciare andare chi si è generato senza…”

La Redazione
12 ott






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















