Cerca


Galimberti:l’amore è una danza tra due persone che scelgono di camminare insieme.Amore non è una condizione passiva,ma una costruzione attiva:significa imparare ad essere più felici, veri ed autentici
In una società dominata dalla razionalità della tecnica lasciarsi travolgere dalle emozioni appare un lusso che non tutti possono permettersi e così si preferisce essere anaffettivi, anestetizzati emotivamente…
La Redazione
3 ore fa


CREPET:“QUANDO SENTITE ‘AMORE MIO’, SCAPPATE”, PER EDUCARE I GIOVANI BISOGNA LASCIARLI LIBERI DI SPERIMENTARE IL PESO DELLA VITA
“Come ci racconta Crepet i genitori moderni preferiscono che i propri figli restino a casa, in una comfort zone…”
La Redazione
19 ore fa


Schettini: "La Forza che ognuno di voi bambini deve avere è quella di Volontà. Con quella potrete arrivare a soddisfare i vostri desideri e raggiungere gli obiettivi che vi prefissate"
La forza più importante nella vita, quella che muove il mondo, è la forza di volontà, ed è proprio attraverso quest'ultima che possiamo soddisfare i nostri...
La Redazione
22 ore fa


Crepet: è necessario infondere nei giovani la necessità di elevarsi e per farlo devono abituarsi all’idea di scegliere il proprio destino, di costruirlo, essendo fuori dal coro, inseguendo un'eresia
Le nuove generazioni saranno in grado di innovare, distinguendosi dall’ovvio, dallo scontato, guardando sempre oltre l’orizzonte, ricercando una felicità…
La Redazione
1 giorno fa


Lucangeli: un buon maestro deve incentivare il senso di soddisfazione nei suoi allievi, quel piacere di imparare e quella motivazione che favoriscono l’apprendimento, restituendo loro un ruolo attivo
“Il senso di soddisfazione, infatti, sta all’apprendimento come la benzina sta alla macchina: immaginiamo, ad esempio, di avere acquistato una macchina nuova e…”
La Redazione
2 giorni fa


Crepet: il valore di essere orgogliosi di sé, per volersi bene, amarsi e per avere il giusto coraggio di lottare sempre per sentirsi liberi ed essere se stessi
“Sarebbe formidabile spiegare alle ragazze e ai ragazzi l’importanza di essere orgogliosi di sé, di come sono, ci quel che pensano, dei piani che sognano di…”
La Redazione
2 giorni fa


Galimberti: la grande virtù di un insegnante, tra capacità comunicativa e approccio pedagogico del sapere. Solo la giusta modulazione permette agli allievi di comprenderlo pienamente
La capacità comunicativa è la vera forza dell’insegnante, che deve rendere il sapere accessibile, chiaro e adatto alla mente degli studenti...
La Redazione
2 giorni fa


Concorso di Musica e Canto per studenti “Giovani in crescendo 2025”, al via la XII edizione. Iscrizioni entro il 16 aprile 2025
"L’obiettivo è di promuovere il confronto e lo scambio di esperienze musicali, al fine di fornire ai giovani partecipanti un’importante occasione di crescita come interpreti, come musicisti ma soprattutto come individui, assegnando alla Musica il ... "
La Redazione
3 giorni fa


Susanna Tamaro: "Un insegnante che ama il suo lavoro è in grado di trasmettere passione, riuscendo ad accendere di luce lo sguardo di chi lo sta ascoltando e ad aprire una piccola porta nel suo cuore"
Riscoprire l'amore per la lettura, per il sapere, riaccendere la passione e la curiosità nei giovanissimi, rappresenta una fonte...
La Redazione
4 giorni fa