Cerca


Crepet: "Quel bambino, cercava solo comprensione: imparare a gestire l'intelligenza emotiva, trasmetterla e spiegare le difficoltà ai figli fa parte della vita. Non è giusto ciò che è accaduto ”
L'esperto interviene sul caso del bambino lasciato solo in classe in una scuola di Firenze: "Deve essere stato terribile per lui, perché forse in qualche modo solo lo era già..."

La Redazione
7 nov


Schettini: "Ma davvero è pericoloso usare la carta stagnola in questo modo? Qual è il lato giusto da usare? Quello lucido o quello opaco? È una questione di fisica"
"Ma voi usate il lato corretto della stagnola? Perché da una parte è lucida, dall'altra è opaca. E dicono che bisogna stare..."

La Redazione
6 nov


Crepet: "Chiediti sempre se ne vale la pena. Scegli chi merita la tua luce, non svendere emozioni a chi spegne il tuo valore; coltiva sempre relazioni che nutrono dignità, crescita e amor proprio"
Perché spesso restiamo dove non fioriamo? Crepet ci ricorda che scegliere chi ci merita non è egoismo, ma il primo passo per ritrovare noi stessi e dare valore alla nostra luce interiore...

La Redazione
6 nov


SCHETTINI: " WI-FI in casa e salute, cosa dice la fisica? Scopriamolo insieme per intervenire con le giuste precauzioni"
Il Wifi consente a più dispositivi di connettersi tra di loro e scambiare dati, ricevendo ed emettendo onde elettromagnetiche...

La Redazione
5 nov


Tamaro: "La vita è un dono per chi sa guardare con meraviglia. Un cammino per il quale è necessario riscoprire umiltà, autenticità e forza del cuore"
Una persona umile è una persona ancora in grado di meravigliarsi, di stupirsi, capace di guardare il mondo con occhi curiosi perché la vita…

La Redazione
5 nov


Crepet: “Educare alla perfezione toglie creatività. I giovani devono imparare a cadere sette volte per rialzarsi otto. La forza dell’errore e della resilienza"
“Cercare la perfezione, educare alla perfezione è opera cieca, priva di quell’emotività che fa sì che un bambino possa tirare fuori da sé qualcosa di…”

La Redazione
3 nov


Recalcati: “Il bravo maestro fa innamorare i suoi allievi, trasformandoli in amanti del sapere; assomiglia ad una corrente di aria fresca, ossigeno grazie al quale tenerli svegli"
L’insegnamento autentico avviene quando il maestro impara mentre insegna, generando ispirazione e non mera…

La Redazione
3 nov


Pellai: "La pazienza di un genitore custodisce amore e ricordo, cuore dell’educazione che aiuta i bambini a crescere rispettando i propri tempi e riscoprendo lentezza e cura reciproca"
“Un genitore paziente è colui che sa sostare in una zona sospesa, rispettando il ritmo e i tempi del bambino ed evitando di chiedergli di camminare secondo quelli degli adulti…”

La Redazione
2 nov


Schettini: "Ma con la pentola a pressione si risparmia? È davvero così utile per cuocere alcuni cibi in tempi ridotti? È una questione di fisica"
La pentola a pressione, grazie alla sua chiusura ermetica, consentirà di cucinare le nostre pietanze in tempi sensibilmente...

La Redazione
1 nov






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















