Cerca


Domenicalmuseo, il 3 agosto ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
"Il 3 agosto si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente ... "

La Redazione
1 ago


Galimberti: “L’empatia è un dono naturale eppure ad oggi la nostra vita non appare più regolata dal cuore ma dominata dalla razionalità della tecnica, venendo meno la propria consapevolezza emotiva"
“L’empatia è un dono naturale, significa sentire l’altro dentro di sé ma se non si coltiva questa qualità..."

La Redazione
31 lug


BRUZZONE: SUGLI UOMINI CHE LAVORO STIAMO FACENDO? L'UOMO DEL FUTURO SA ACCOGLIERE LA DONNA DI OGGI, CHE È DIVERSA DA QUELLA CHE HANNO VISTO IN CASA
“La società in questi anni ha fatto di tutto per far emergere il potenziale femminile, per distogliere le donne da questo modo di agire, da questa ricorrente dipendenza sociale, economica ed individuale..."

La Redazione
30 lug


Crepet: "Educare alla bellezza è insegnare a esprimere le proprie idee. La libertà di pensiero apre le porte dell'autonomia. "
“Secondo Paolo Crepet, educare alla bellezza significa accompagnare l’uomo, sin da bambino, a esprimere liberamente le proprie idee e a costruire la propria autonomia.”

La Redazione
30 lug


Galiano: È l’arte della resilienza che vi farà raggiungere la felicità, "le cose belle sono difficili”
“C’è una storia enorme che compare all’improvviso nel cuore e nella mente di un papà quando pronuncia ad un figlio la frase “avanti tutta”, detta per..."

La Redazione
29 lug


Pellai: “Il compito di un genitore non è essere il garante della felicità del figlio, bensì è allenarlo alla vita in modo tale che possa costruire il percorso che lo renderà capace di autorealizzarsi"
Pertanto un genitore non dovrà essere servizievole, sempre accondiscendente, garante della felicità del figlio, ma anzi dovrà fornirgli gli…

La Redazione
29 lug


Schettini ai ragazzi: “Non sentitevi mai meno degli altri. Andate avanti: nei vostri occhi ho visto tanta bellezza”
Il fisico che ha conquistato i giovani torna a parlare di autostima e fiducia: “Ognuno di voi ha un valore unico”

La Redazione
28 lug


Lucangeli:“Tu mi stai a cuore. Tu sei importante, con tali parole ogni insegnante dovrebbe rivolgersi ai suoi allievi, rifiutando l’indifferenza ed aiutando ogni studente a scoprire il proprio valore"
Ecco allora la forza rivoluzionaria di parole come «Tu sei importante per me», «Tu mi stai a cuore», parole in grado di ribaltare il paradigma dell’indifferenza, rifiutando l’idea che basti trattare tutti…

La Redazione
27 lug


Novara: I nonni fino a che punto possono occuparsi dei nipoti? Scopriamo cosa dice l'esperto sull'educazione dei bambini
"I nonni costituiscono un serbatoio affettivo che riversa sui nipoti un amore incondizionato; difficile, quindi, pretendere da..."

La Redazione
27 lug