top of page

27 studenti intossicati in un liceo di Milano, 5 trasportati al “San Carlo”. Gli inquirenti indagano sui motivi

A seguire giunti sul posto i medici hanno prestato soccorso a circa 27 studenti minorenni. Necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco...

ree
ree

Sembra proprio che lo spray al peperoncino stia prendendo sempre più piede negli istituti italiani come forma di violenza. Questa è stata la volta di Milano, nello specifico si è trattato del liceo “Cardano” di via Giulio Natta,  dove uno studente ha spruzzato la sostanza irritante all’interno della scuola provocando intossicazione a 5 studenti, i quali  sono stati successivamente ricoverati in ospedale. Prontamente, dopo l'accaduto, sono stati allertati i sanitari del 118.

ree

A seguire giunti sul posto i medici hanno prestato soccorso a circa 27 studenti minorenni. Necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco del comparto nucleare batteriologico chimico radiologico, di seguito al loro sopralluogo e dopo aver messo in sicurezza il plesso, sono riprese regolarmente le lezioni. 

L’ospedale nel quale sono stati trasportati, in codice giallo, i 5 ragazzi con i sintomi più gravi è il San Carlo.

Sono giunti nel nosocomio con grave irritazione alle vie respiratorie e agli occhi, ma la loro situazione si sarebbe stabilizzata in poco tempo. Le forze dell’ordine hanno avviato le normali procedure investigative, ciò che resta da capire agli inquirenti è il motivo che ha spinto il giovane a spruzzare lo spray al peperoncino, mettendo in serio pericolo se stesso e gli altri studenti. 

ree


di NATALIA SESSA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page