top of page

Censimento permanente sui banchi di scuola per l'a.s. 2025/26, al via la settima edizione. Adesione all'iniziativa entro il 20 dicembre 2025

"L’iniziativa, rivolta alle alunne e agli alunni del terzo, quarto e quinto anno della scuola primaria e agli studenti della secondaria di primo grado, si compone di un ... "

ree

ree

"L’iniziativa, rivolta alle alunne e agli alunni del terzo, quarto e quinto anno della scuola primaria e agli studenti della secondaria di primo grado, si compone di un Percorso formativo, cui è collegato un contest, articolato in una competizione statistica e un concorso di idee, finalizzato alla realizzazione di un prodotto di comunicazione che, partendo dalla lettura e dalla comprensione dei dati statistici, consenta di conoscere e raccontare il proprio territorio.

ree

L’attività è supportata da materiale formativo prodotto appositamente dall’Istat, differenziato per grado di istruzione e articolato in quattro moduli, pubblicati sulla piattaforma “Formazione statistica” (https://culturastatistica.istat.it/). Le Istituzioni scolastiche possono aderire all’iniziativa entro il 20 dicembre 2025, nelle modalità previste dal Regolamento di partecipazione, pubblicato sul sito istituzionale dell’Istat al link: https://www.istat.it/notizia/al-via-la-settima-edizione-de-il-censimento-permanente-suibanchi-di-scuola/ .

Si precisa che la partecipazione all’iniziativa è gratuita e che a supporto delle Istituzioni scolastiche e dei docenti è attiva una Segreteria organizzativa disponibile a seguire le classi nelle varie fasi".

NOTA


ree

ree


di ISABELLA CASTAGNA




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page