Aggiornamento GPS 2026: l'ALGORITMO SARÁ MODIFICATO per consentire il ripescaggio dei candidati e tutelare il diritto al merito. E le tabelle di valutazione dei titoli? Ecco tutte le NOVITÁ UFFICIALI
- La Redazione

- 2 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento GPS 2026: "Dopo anni di contenzioso, l'Amministrazione si è finalmente dichiarata disponibile a modificare l'algoritmo per..."

“Sulle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, dopo anni di contenzioso, l'Amministrazione si è finalmente dichiarata disponibile a modificare l'algoritmo per l'aggiornamento 2026/28 e consentire il "ripescaggio" dei candidati che non avevano ottenuto supplenza”: a dirlo è stato oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, a conclusione dell’incontro politico tenuto stamattina presso il Gabinetto del Ministero dell’Istruzione, alla presenza delle organizzazioni sindacali, in merito alle novità che caratterizzeranno l’aggiornamento delle GPS a partire dal prossimo anno scolastico.
In base a quanto emerso durante l’incontro, risulta a questo punto probabile la modifica dell’algoritmo, al fine di consentire il ripescaggio dei candidati.
Durante il suo intervento, l’Anief ha richiesto con forza la modifica dell’algoritmo, attraverso il quale classificare i docenti precari candidati, per consentire a tutti i supplenti interessati di ottenere la supplenza, anche se non sono rientrati nel turno di nomina a seguito delle disponibilità dichiarata: l’amministrazione si è dichiarata disponibile.
Per quel che riguarda le tabelle di valutazione dei titoli, Anief ha chiesto che fosse ancora consentita la valutazione delle tabelle informatiche, così come era previsto per l’aggiornamento precedente: l’amministrazione si è riservata di prendere una decisione in merito.
Sui percorsi Indire, il giovane sindacato continua a ritenere necessario che vengano attribuiti gli stessi punteggi del Tfa, essendo dei percorsi che vanno a premiare i tre anni di servizio e a sanare diventata insostenibile (rispetto agli specializzati all’estero): probabilmente, quindi, le tabelle di valutazione dovrebbero contenere tale trattamento di pari dignità.
Altre richieste hanno riguardato i compensi da assegnare alle scuole che si occuperanno di gestire le Gps: il Ministero si è impegnato a reperire fondi adeguati a questo scopo.
di VALENTINA TROPEA
Stipendi Docenti e ATA: TREDICESIMA IN ARRIVO nel mese di Dicembre. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Ma come viene CALCOLATA e come avviene il PAGAMENTO con NOIPA? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3, PROVA SCRITTA: come ESERCITARSI per il suo SUPERAMENTO? Ecco le TRACCE degli anni precedenti. Quanti PUNTI si acquisiscono in GPS grazie al superamento del Concorso?
Carta Docente 2025/2026, RICONOSCIMENTO DEL BONUS: ecco le NUOVE MODALITÁ per la presentazione delle istanze con sentenza. Dove spendere i buoni? Consulta l'ELENCO DEI PUNTI VENDITA CONVENZIONATI






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)





















Commenti