Concorso Docenti PNRR 3, PROVA SCRITTA UNICA: il candidato potrà svolgerla esclusivamente in quale caso? Si riceverà un'unica CONVOCAZIONE per tutte le classi di concorso inserite? Scopriamolo insieme
- La Redazione

- 6 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Concorso Docenti PNRR 3: ci si chiede se si debba sostenere una PROVA SCRITTA UNICA nel caso in cui si partecipi sia...

Concorso Docenti PNRR 3 : PROVA SCRITTA UNICA
In merito al Concorso Docenti PNRR 3 è opportuno ribadire che per la scuola dell'infanzia e primaria lo svolgimento della prova scritta è previsto per giorno 27 novembre 2025, turno mattutino e pomeridiano;
Per la scuola secondaria di primo e secondo grado, invece, la prova scritta si espleterà nei seguenti giorni:
Lunedì 1° dicembre 2025 turno pomeridiano
Martedì 2 dicembre 2025 turno mattutino
Martedì 2 dicembre 2025 turno pomeridiano
Giovedì 4 dicembre 2025 turno mattutino
Giovedì 4 dicembre 2025 turno pomeridiano
Venerdì 5 dicembre turno mattutino
Venerdì 5 dicembre turno pomeridiano
A tal proposito ci si chiede se si debba sostenere una PROVA SCRITTA UNICA nel caso in cui si partecipi sia per posto comune che per sostegno.
Evidenziamo che la prova scritta è unica esclusivamente se si concorre all'interno dello stesso ordine di scuola.
Ad esempio se una persona sta concorrendo per posto comune alla primaria e sostegno all'infanzia, allora la prova scritta è unica.
Se, invece, si sta concorrendo per posto comune alla primaria e posto di sostegno alla secondaria di primo grado, in questo caso si tratta di due procedure concorsuali differenti e quindi si dovranno sostenere due diverse prove scritte.
Dunque il docente riceverà un'unica convocazione per tutte le classi di concorso inserite, anche nel caso in cui concorra sia per materia che per sostegno; riceverà, invece, due convocazioni, e dovrà svolgere la prova scritta in due giorni diversi, esclusivamente nel caso in cui partecipi sia per infanzia e primaria che per secondaria.
La prova sarà uguale per tutti i candidati nell'ambito della medesima sessione: le domande, infatti, verranno distribuite random per ciascuno di loro.
Ribadiamo che la commissione assegna alla prova scritta un punteggio massimo di 100 punti e alla prova orale è ammesso, sulla base dell'esito della prova scritta, un numero di candidati pari a tre volte quello dei posti messi a concorso nella regione o tipologia di posto, a condizione che il candidato consegua il punteggio minimo di 70 punti su 100.
Sono altresì ammessi alla prova orale coloro che, all'esito della prova scritta, abbiano conseguito il medesimo punteggio dell'ultimo degli ammessi.
di VALENTINA TROPEA
Stipendi Docenti e ATA: TREDICESIMA IN ARRIVO nel mese di Dicembre. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Ma come viene CALCOLATA e come avviene il PAGAMENTO con NOIPA? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3, PROVA SCRITTA: come ESERCITARSI per il suo SUPERAMENTO? Ecco le TRACCE degli anni precedenti. Quanti PUNTI si acquisiscono in GPS grazie al superamento del Concorso?
Carta Docente 2025/2026, RICONOSCIMENTO DEL BONUS: ecco le NUOVE MODALITÁ per la presentazione delle istanze con sentenza. Dove spendere i buoni? Consulta l'ELENCO DEI PUNTI VENDITA CONVENZIONATI






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)





















Commenti