top of page

Genitore danneggia il bulbo oculare del vicepreside, lo aveva scambio per il prof di sua figlia accusato di molestie. La sentenza

Il padre per difendersi nell’Aula di tribunale disse che aveva dato solo “uno schiaffetto” all’insegnante e che quindi le gravi complicazioni non potevano essere di sua responsabilità...

ree
ree

Dopo ben due anni arriva la sentenza con condanna ad un anno e otto mesi di carcere, senza beneficio della pena sospesa, un genitore  che, per uno scambio di persona, colpì violentemente il vicepreside della scuola di sua figlia. L’episodio è accaduto nel 2023 nella scuola media di Santa Maria Capua, Caserta.

ree

Il padre della studentessa fece irruzione nell'istituto, raggiunse l’atrio dove erano già presenti altri genitori che stavano protestando contro un professore per presunte molestie ( a seguito delle indagini le accuse risultarono infondate). A quel punto l’uomo scambiò “il docente accusato” con il vicepreside, che in quel momento stava cercando di placare l’acceso diverbio, e lo colpì violentemente provocandogli seri danni al bulbo oculare. 

Il padre per difendersi nell’Aula di tribunale di Santa Maria Capua Vetere disse che aveva dato solo “uno schiaffetto” all’insegnante e che quindi le gravi complicazioni non potevano essere di sua responsabilità. In questo caso, dove ancora una volta è il personale scolastico a rimetterci, la giustizia ha fatto il suo corso, anche se il tema della sicurezza nelle scuole resta ancora un punto in sospeso nonostante le recenti modifiche apportate alla legge. 

ree


di NATALIA SESSA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page