top of page

Schettini: "Il sorriso di un bambino illumina sempre e un suo abbraccio scalda il cuore. Proteggere l’infanzia e dare speranza alle nuove generazioni è dovere"

Aggiornamento: 1 ott

“Non è possibile definire un bambino ma possiamo ricordare quando noi siamo stati bambini. Ogni bambino ha diritto di essere protetto perché...”

ree
ree

Quando un bambino entra nella nostra vita lascia un segno indelebile: la sua dolcezza e la sua spontaneità, infatti, sono davvero disarmanti ed il suo entusiasmo estremamente contagioso e coinvolgente.

Il sorriso di un bambino è in grado di illuminare anche le giornate più buie, un suo abbraccio scalda il cuore, il suo affetto sincero è davvero una speciale peculiarità.

ree

Ognuno di noi è stato un bambino e non deve mai dimenticare cosa significhi davvero essere bambino.

A tal fine il Professore di Fisica, Vincenzo Schettini, attraverso parole pregne di significato, esprime il suo pensiero senza alcuna esitazione e dichiara così espressamente:

“Non è possibile definire un bambino. È possibile solo ricordarci noi da bambini. Ognuno di noi è stato un bambino: voi poco tempo fa, noi un po’ di più. Siamo stati bambini e avevamo voglia di giocare, ridere e giocare. In questo momento quello che sta succedendo è molto grave e le persone che devono alzare la testa siete innanzitutto voi. Più vi sentirete fuori dalla partita più vi metteranno fuori dalla partita. Voi non siete fuori dalla partita, voi siete i protagonisti della partita: fate sentire la vostra voce, protestate, fate sentire le vostre voci. A questi vecchi bacucchi che stanno al potere della vita non gliene frega niente perché tra dieci anni queste persone non ci saranno più.

Invece voi dovete farle sentire le vostre voci, dovete dire noi ci siamo, noi dobbiamo proteggere il mondo, noi dobbiamo proteggere quei popoli ai quali da un momento all’altro viene tolta la terra. Ma stiamo scherzando ragazzi? Dove stiamo arrivando? Mi tolgono la terra? La terra in cui sono cresciuto, sono cresciuto con mia madre, con mio padre, me la tolgono? Voi siete preziosi per noi adulti. Voi siete la nuova generazione che sta costruendo il mondo per i vostri figli”.

ree

Le parole del Professore richiamano alla mente le decine di migliaia di bambini e di bambine uccisi a Gaza e dinanzi a così tanta crudeltà non si può essere indifferenti, non si può tacere.

Per tale motivo Vincenzo Schettini rivendica lo status di bambino e sottolinea come i bambini abbiamo diritto di giocare e ridere, il loro sorriso è un dono prezioso, ma soprattutto tutti i bambini devono essere protetti: occorre, infatti, garantire loro un futuro migliore.

Quando si combattono delle guerre i bambini sono i più vulnerabili ed indifesi, vittime innocenti alle quali viene negato qualsiasi diritto ed è per tale motivo che occorre alzare la testa e protestare, fare sentire le nostre voci, perché i bambini rappresentano per ciascun popolo un patrimonio inestimabile e non possiamo negare loro la speranza, i sogni, non possiamo negare loro il diritto alla vita.


ree

di VALENTINA TROPEA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page