Cerca


Maria Rita Parsi: "Genitori come "specchi emotivi" per il bambino che riuscirà a costruire una propria identità solida ed equilibrata solo se l’immagine riflessa sarà autentica e veritiera
Istintivamente, i piccoli danno valore e credito alle sensazioni che provano: queste rappresentano una bussola emotiva che li orienta...

La Redazione
29 set


TUPINI: "È SEMPRE IL BAMBINO CHE SALVA L'ADULTO. IL GENITORE DEVE APPRENDERE DAI PIÙ PICCOLI QUELL'ISTINTO INNATO DI GIOIRE E FANTASTICARE PER ESSERE FELICE"
Gli adulti dovrebbero prendere esempio dai bambini e dalla loro sensibilità, perché questo gli permette di lasciare spazio all’istinto...

La Redazione
28 set


ANDREOLI: "TENETEVI STRETTI I SOGNI, SONO SOLO VOSTRI E NASCONO DAL VOSTRO VISSUTO". EDUCARE AL SOGNO GLI STUDENTI, COME PREFIGURAZIONE, È IL COMPITO DEL DOCENTE DI OGGI
“Vorrei vedere quale intelligenza artificiale è capace di vivere esperienze non concrete così incredibili. Il nostro cervello non si ferma mai: anche di notte, quando siamo a riposo...”

La Redazione
27 set


Daniela Lucangeli: "Perché è così difficile essere buoni genitori? La sfida di educare un figlio tra performance, deleghe e sguardi mancati"
Lucangeli: "Per diventare madri e padri consapevoli occorre conoscere cosa aspettarsi da un figlio in ogni fase della sua vita perché bisogna comprendere i suoi tempi..."

La Redazione
27 set


Schettini: "Ma come possiamo separare in un attimo tuorlo e albume? Ecco un trucco per riuscirci facilmente. È una questione di fisica"
Chissà quante volte ci sarà capitato, mentre cuciniamo, di dover separare i tuorli delle uova dagli albumi, magari per realizzare un'ottima...

La Redazione
26 set


Galiano: “La vita è una pioggia, che anche se sotto l’ombrello si sta asciutti e protetti, i momenti migliori saranno sempre quelli in cui chiudi l’ombrello e ti metti a correre, lasciandoti bagnare"
Nella vita occorre riscoprirsi giorno dopo giorno, senza mai dare nulla per scontato ma anzi apprezzando la bellezza delle piccole cose, perché non si finisce mai di…

La Redazione
26 set


Recalcati: “La parola del maestro ha il potere di illuminare lo studente, non di comandare. La luce che porta non può escludere l’ombra. Il maestro, dunque, non pretende di possedere la verità"
Pertanto la luce che porta la parola del maestro non può mai escludere l’ombra proprio perché il maestro è colui in grado mescolare l’autorevolezza del suo sapere con il…

La Redazione
25 set


TUPINI : "UN BUON GENITORE SA CHE I FIGLI DEVONO ESSERE CACCIATORI DI SOGNI E DI ESPERIENZE DA VIVERE. L'AMORE È IL CENTRO DEL PERCORSO EDUCATIVO"
La psicologa Gabriella Tupini ricorda che i figli non ci appartengono: vanno cresciuti con amore, ascolto e libertà, perché diventino cacciatori di sogni ed esperienze di vita

La Redazione
24 set


Schettini ai giovani: "Incontrerete persone cattive ma non permettete loro di avere potere su di voi: la vita è meravigliosa e solo capendo questo potrete amarvi davvero"
Il Professore di Fisica Vincenzo Schettini, attraverso parole intrise di significato che toccano il cuore, coglie l'occasione per rivolgersi ai giovani, facendo riferimento...

La Redazione
23 set






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















