Cerca
La Redazione
31 dic 2024
Crepet, genitori ed insegnanti devono educare al “distacco”. Per potersi amare sul serio bisogna mancarsi un po'
Crepet vuole trasmetterci un messaggio chiaro ed inequivocabile: l’importanza di una separazione dovuta. Genitori ed insegnanti devono...
La Redazione
29 dic 2024
Crepet, la distanza tra insegnante e alunno e tra genitori e figli deve essere quella giusta. “No alla innaturale complicità”
“È strano pensare che sia giusto che tra un insegnante e un alunno e tra un padre / madre e un figlio/a non ci debbano essere differenze...
La Redazione
24 dic 2024
Crepet, un figlio si ama quando lo si accompagna con la complicità che viene dalla reciproca diversità, dall'esigenza di guardarsi dritto negli occhi senza temere
"Si tratta di una forma di amore egoistico, l'antitesi dell'educazione all'indipendenza e all'autostima, così che il figlio diventa un...
La Redazione
21 dic 2024
Crepet, “il buon insegnante non mette l’alunno in difficoltà, ma alla prova, sapendo che ogni allievo ha un proprio talento. E il talento ha bisogno dell'occasione buona per riuscire a stupire..."
Spesso sono le cose più semplici a stupire ed è la semplicità che ci lascia senza parole. In un mondo in cui tutto sembra...
La Redazione
19 dic 2024
Crepet:"Occorre crescere i figli con l'idea di dover conquistarsi la vita, meritarsela. È necessario progettare un'idea nuova e più severa di educare fondata sulla valorizzazione del merito
L'ambizione esistenziale viene completamente soppiantata dall'idea di avere già molto più del necessario, così spegnendo ogni forma di...
La Redazione
17 dic 2024
Crepet: "Una buona scuola è quella dove il bambino entra pulito e torna a casa sporco: vuol dire che ha giocato, si è divertito, è entrato in contatto emotivo con gli altri, ha iniziato a vivere"
"La gioia di una madre o di un padre dovrebbe essere crescere un figlio o una figlia arricchito/a da quello stupefacente valore aggiunto...
La Redazione
15 dic 2024
Crepet, i giovani devono ritornare a vivere, ad emozionarsi, a sentire. L'autostima e le emozioni più contrastanti aiutano a crescere senza farsi mai annullare dalla paura
Occorre una profonda autostima e tanta determinazione per poter riscoprire la propria forza, solo in...
La Redazione
13 dic 2024
Crepet: "Amare un figlio significa accompagnarlo, esserci l'uno per l'altro, con la complicità che viene dalla reciproca diversità, dall'esigenza di guardarsi dritto negli occhi senza temere"
Si tratta di un sentimento che si traduce in una relazione ordita da infiniti ricatti affettivi, in cui amare corrisponde a possedere...
La Redazione
10 dic 2024
Crepet, autostima e autonomia al centro di una sana crescita di bambini e giovani. L'educatore deve porre al al centro dei percorsi gioia, felicità e permettere anche di sbagliare
Gli adulti, siano essi genitori o insegnanti, in quanto maestri di vita, dovrebbero essere un esempio per i giovani ragazzi, ma questo è...