Cerca


Crepet: "Questi non sono tempi moderni, sono tempi sbagliati' - la tecnologia ha rubato le nostre paure più belle"
"Paolo Crepet denuncia l'effetto della tecnologia sulle emozioni e sulle relazioni umane, invitandoci a riscoprire i valori autentici"

La Redazione
4 mag


Crepet: un buon educatore, in qualità di genitore,deve essere un capitano e non un amico,avendo il coraggio di sottrarre l’eccesso di privilegi ai propri figli senza doverli accontentare a tutti costi
Da qui il sovvertimento di ruoli e funzioni: i reggenti sono i più piccoli e gli asserviti sono diventati i genitori, convinti che accontentarli significhi renderli più…

La Redazione
2 mag


Crepet: un bambino gentile, cortese ed educato diventerà ben presto un adulto rispettoso, aperto al dialogo ed altruista, capace di esprimere il proprio pensiero senza mai alzare la voce o imporsi
Ecco allora l’importanza di un educatore che sia in grado di insegnare la gentilezza, una splendida qualità dell’anima, proprio perché un bambino gentile, cortese ed educato diventerà ben presto un adulto rispettoso…

La Redazione
30 apr


Crepet: “Ignorato perché andava male a scuola, ma era un bambino poeta. Ecco cosa la scuola non vuole vedere”
“Crepet denuncia come la scuola spesso non riconosca i talenti nascosti nei bambini, privilegiando la mediocrità e ignorando le loro passioni più autentiche. I bambini non possono crescere senza sogni e speranze, senza utopie: è la …”

La Redazione
30 apr


Crepet: un buon maestro dovrebbe ambire a godersi lo spettacolo di giovani intrepidi che alzano le vele della propria barca sfidando tempeste e correnti impreviste, oltrepassando i propri limiti
Gli educatori, invece, in qualità di genitori ed insegnanti, dovrebbero saper scuotere, svegliare la passione, accompagnare nella progettazione di un’esistenza entusiasmante, proprio...

La Redazione
28 apr


Crepet: Il buon educatore deve essere in grado di insegnare agli allievi più timidi e timorosi che non bisogna avere paura di essere se stessi e che il coraggio delle proprie idee è la strada maestra
"Sarebbe interessante che a scuola si valutasse un bambino o un adolescente anche per il carattere che esprime e per il coraggio che...

La Redazione
27 apr


Crepet, gli insegnati non sono semplici trasmettitori di nozioni ma veri e propri artigiani di futuro, capaci di plasmare menti e cuori. Urge una nuova alleanza educativa
Serve un cambiamento culturale, un ritorno autentico al significato più profondo dell’educare. La scuola deve tornare a essere un luogo vivo, dove ci si sente accolti, ascoltati, valorizzati. Un ambiente in cui la curiosità venga alimentata, non...

La Redazione
25 apr


Crepet: "La grandezza di una persona non si misura soltanto su ciò che costruisce, ma anche sulla sua capacità di ricominciare; la vita insegna che si cade sette volte per rialzarsi otto”
“La vita è l’opposto del «chilometro zero»: i ragazzi dovrebbero imparare a contare le persone conosciute, le situazioni vissute e i luoghi visti, le discussioni fatte e le novità…”

La Redazione
23 apr


CREPET: “QUALCOSA È ANDATO STORTO E C’È DA AVER PAURA”, IL PRIMO PASSO PER PORRE RIMEDIO È RENDERSI CONTO DELL’ERRORE E RIPARTIRE DALLE EMOZIONI
“Crepet:“Questa è una frase molto ottimistica, perché se tu dici “qualcosa è andato storto” vuol dire che ti sei reso conto dell’errore e che hai una qualche idea per rimediare…”

La Redazione
20 apr






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















