Cerca


La Redazione
25 minuti fa
Crepet: "La felicità, come il coraggio, come le passioni, costano carissime. Sono le cose più care che ci siano, sono anche le più belle. La passione ti fa fare cose anche sbagliate ed è giusto"
Tutto ha un costo nella vita e non bisogna mai risparmiare sulla felicità, occorre osare ed avere il coraggio di lottare per ciò in cui...


La Redazione
1 giorno fa
Crepet: “Lasciate che i bambini catturino sogni ed emozioni: si nascondano, si rincorrano, assaporino il gusto lento e calmo del tempo, padroni del loro quotidiano"
“Si potrebbe dunque dire che educare significa permettere a un bimbo o a una bimba di crescere costruendo luoghi immaginari, stanze dove...


La Redazione
3 giorni fa
Crepet: "Il tuo dovere reale è preservare il tuo sogno, che non è fuori di te ma è dentro, il dovere di rispettare la tua vita. È il più alto che ci sia. Il sogno non va accomodato, va sfidato"
Crepet: "Il sogno non va accomodato, va sfidato, perché quando arrivi vicino a uno, poi ce n'è un altro, come la felicità, è la più bella...


La Redazione
4 giorni fa
Crepet: un buon educatore dovrebbe incentivare la creatività dei propri allievi, fornendo loro i colori essenziali per dipingere il quadro della propria vita, avendo il coraggio di credere in loro
Occorre, pertanto, osservare un bambino o un ragazzo e cercare di comprendere se vi sia una tendenza all’applicazione piuttosto che alla...


La Redazione
6 giorni fa
Crepet, il coraggio di un genitore o di un insegnante è nel credere e dare fiducia a chi ancora non è emerso e non ha nemmeno dato segnali di un futuro luminoso. Occorre prendersi cura di tutti...
"D’altronde le nuove generazioni potrebbero essere equiparate a dei fiori che potranno aprirsi e sbocciare solo se si troverà il coraggio...


La Redazione
11 mar
Crepet, i giovani per essere felici hanno bisogno di un'educazione che li aiuti a crescere, permettendo loro di maturare al punto di fidarsi del proprio maestro
“Su cosa dovrebbe fondarsi ogni metodo educativo se non, appunto, sulla fiducia? Senza di essa si perderebbe quel senso di sicurezza che...


La Redazione
8 mar
Crepet: Il buon genitore e il buon docente devono essere in grado di insegnare ai giovani a fare domande, per assorbire come una spugna, e accompagnarli verso la conoscenza delle proprie potenzialità
Educare significa accompagnare verso la conoscenza delle proprie potenzialità e tra il buon educatore e l’allievo non deve esserci una...


La Redazione
6 mar
Crepet, per essere “felici” bisogna imparare a vivere trovando il giusto equilibrio. Sin da bambini si deve poter sbagliare così da imparare a crescere grazie alle cadute che insegnano a rialzarsi
I genitori, oggi onnipresenti ed estremamente apprensivi, svolgono una funzione “cuscinetto”, cercando di attutire se non anche di...


La Redazione
4 mar
Crepet, il buon insegnante sa comunicare anche senza le parole. Una scuola che funziona bene dovrebbe esaurire entro i propri tempi ogni attività
A tal proposito la scuola deve svolgere una funzione fondamentale ed imprescindibile attraverso una diretta cooperazione e comunicazione...