Cerca


Galiano ai giovani: “Studia. Fallo per diventare libero. Per non dipendere mai da nessuno. Per essere tu quello che sceglie, e non quello che viene scelto. Non farlo per diventare ‘qualcuno’ ”
Non perché si deve, ma perché lo decidi tu: ogni parola che impari oggi è libertà domani.”

La Redazione
11 set


PELLAI: UNA VITA DA CAMPIONE, CIASCUNO HA DAVANTI A SÉ LA PROPRIA VITA E BISOGNA VIVERLA CON IMPEGNO, DESIDERIO E SPERANZA
Dallo sport ai banchi di scuola: la lezione di Pellai per studenti e genitori, nella ciclicità del vincere, perdere e ricominciare...

La Redazione
10 set


CREPET : COME ESSERE GENITORI FELICI? "RISPETTARE LA PRIVACY DEI FIGLI È IL PRIMO DEI PASSI DA COMPIERE PER EDUCARE LE NUOVE GENERAZIONI"
Un genitore felice, contento e realizzato nel lavoro che fa, nella vita che fa, rispetta la privacy di un figlio. Prendersi cura di sé è...

La Redazione
7 set


SCHETTINI: "COME FARE I BIGNÈ ED EVITARE CHE SI SGONFINO? È UNA QUESTIONE DI FISICA, VI SUGGERISCO LA RICETTA PERFETTA DI BENEDETTA ROSSI"
“Quando prepariamo i bignè nel forno possiamo notare come questi iniziano a gonfiarsi pur non avendo lievito nell’impasto, questa è la caratteristica “della cosiddetta pasta choux”...”

La Redazione
6 set


SCHETTINI: "PIANO A INDUZIONE O CUCINA TRADIZIONALE? CONSUMI E TEMPI DI COTTURA A CONFRONTO, CE LO DICE LA FISICA"
“La fisica ci dice che una parte di questa energia elettrica si trasforma in energia termica ovvero calore che cuoce i nostri cibi”, ma fate attenzione alle pentole che usate perché...”

La Redazione
3 set


Crepet ai giovani: "Prova a fare qualcosa di tuo. Noi siamo unici, ognuno di noi è unico, perché non tirarlo fuori?”
Lo psichiatra Paolo Crepet spiega perché la “normalità” non rende felici e come ansia e unicità possano diventare risorse di crescita...

La Redazione
2 set


Scuola: La “bocciatura” non sia più stigma ma occasione di crescita, necessario cambiare il nome. La tragedia che interroga la scuola di oggi...
La tragedia di Latina riapre il dibattito: non basta parlare di “bocciatura”, serve educare al valore di un anno in più come occasione di crescita e non come stigma...

La Redazione
1 set


CREPET: "GENITORI AMANTI DELLE NUOVE GENERAZIONI, ECCO COME AMARE FINO IN FONDO I FIGLI SENZA AIUTARLI"
“Io più che l'amore non ti posso dare, quindi non ti do altro”, come afferma Crepet, “È una frase coraggiosa questa”. Coraggiosa perché inusuale in questa epoca...”

La Redazione
30 ago


SCHETTINI: “ È MEGLIO LAVARE I PIATTI IN LAVASTOVIGLIE O A MANO? VI SPIEGO LE TRE GRANDEZZE FISICHE CHE CI AIUTANO A RISPONDERE A QUESTA DOMANDA”
“A mano abbiamo due possibilità, lasciare l’acqua scorrere oppure riempire il lavandino. Qual è il problema? Che il consumo d’acqua a mano varia da 35 a 160 litri, mentre...”

La Redazione
29 ago






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















