Cerca


Galimberti: “I giovani non devono aspettare il futuro, ma costruirlo con coraggio e desiderio”
Oggi si educa all’adattamento, non al sogno. Ecco perché i giovani perdono la voglia di rischiare e inventare la propria vita

La Redazione
17 mag


Crepet: "I genitori pompieri sono convinti di dover sempre intervenire a spegnere l’incendio delle paure dei loro figli, a tamponare le loro ferite, a perdonarli, ad accoglierli per commiserarli"
L’omologazione che viene rimproverata ai giovani è proprio la medesima che viene messa in atto sempre più spesso dagli adulti: i genitori hanno paura di crescere i propri figli diversi dagli altri e così preferiscono crescerli…

La Redazione
16 mag


Gratteri accusa: "Il popolo italiano è ignorante, il potere non ha mai voluto investire in istruzione. Cosa fare?"
“Il problema in Italia è che nel corso dei decenni non si è voluto investire in istruzione: il potere non vuole un popolo istruito, vuole…”

La Redazione
15 mag


Crepet: la vita è una maratona meravigliosa. Per arrivare in fondo serve merito, non furbizia
Essere educatori non è facile: non basta insegnare a vincere, ma a rialzarsi, a perseverare e a capire che nella vita la forza viene da dentro, non da chi ci salva...

La Redazione
14 mag


Galimberti, la trappola della perfezione: Perché i giovani non si sentono mai abbastanza
Accettarsi per quello che siamo, con le nostre imperfezioni: come abbracciare la propria autenticità può liberarci dalla ricerca della perfezione e condurci alla vera felicità...

La Redazione
13 mag


Cantiere Città, percorso di valorizzazione dedicato alle città finaliste al titolo di Capitale italiana della cultura. Avviata oggi la quarta edizione
"Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna anche quest’anno l’iniziativa pensata per consolidare le capacità progettuali delle città, dare un... "

La Redazione
12 mag


Crepet: i giovani e i loro sogni, come aquiloni verso il cielo per lasciarsi coinvolgere dalla passione per un progetto di vita e riassaporare la libertà
Autonomia, autostima e creatività rappresentano i tre pilastri fondamentali attorno ai quali dovrebbe ruotare il processo educativo e…

La Redazione
12 mag


Crepet: "La grandezza di una persona non si misura soltanto su ciò che costruisce, ma anche sulla sua capacità di ricominciare; la vita insegna che si cade sette volte per rialzarsi otto”
“La vita è l’opposto del «chilometro zero»: i ragazzi dovrebbero imparare a contare le persone conosciute, le situazioni vissute e i luoghi visti, le discussioni fatte e le novità…”

La Redazione
10 mag


Crepet, Il vero problema sono i genitori. La sfida di educare tra ansie familiari e talenti nascosti
Dallo sfogo del pediatra Andrew Cassidy alle riflessioni di Paolo Crepet: quando la presenza invadente dei genitori rischia di soffocare l’autonomia dei figli. Un viaggio tra paure, aspettative e il difficile mestiere di educare...

La Redazione
9 mag






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















