Cerca


Domenica di Carta, apertura straordinaria di Biblioteche e Archivi per far scoprire la ricchezza del patrimonio culturale custodito
"Domenica 13 ottobre 2024 torna #domenicadicarta, l’appuntamento annuale promosso dal Ministero della Cultura in cui Biblioteche e..."

La Redazione
11 ott 2024


Galimberti, gli insegnanti devono comunicare non solo sapere ma anche passione e motivazione. I giovani hanno bisogno di modelli, di figure autorevoli...
In realtà i giovani necessitano di modelli da emulare, hanno bisogno di una figura autorevole accanto che possa indicare loro la strada...

La Redazione
9 ott 2024


Crepet, genitori ed insegnanti devono rieducare alla libertà di pensiero che presuppone la capacità di esprimere le proprie idee senza aver mai paura ma con coraggio e determinazione
Attraverso il suo ultimo libro, "Mordere il cielo", Crepet incita ed esorta i giovani a vivere le emozioni, ad uscire dalla realtà piatta...

La Redazione
9 ott 2024


Biennale Architettura 2025, presentati i tre progetti finalisti di curatela del Padiglione Italia
"La Commissione di valutazione dei progetti di curatela del Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La...

La Redazione
9 ott 2024


Settimana della Lingua Italiana nel mondo: “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe” è il tema della XXIV edizione
Dal 14 al 20 ottobre prossimi, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si svolgerà la XXIV Settimana della Lingua...

La Redazione
9 ott 2024


Disegniamo il Maggio, presentata la nuova edizione del contest per illustratori e disegnatori amanti della lettura
"Il Contest "Disegniamo il Maggio" è rivolto a tutti gli illustratori e disegnatori che amano la lettura e vogliono far incontrare la...

La Redazione
7 ott 2024


Pellai, genitori ed insegnanti autorevoli per dispensare ai giovani non solo i sì ma anche i no. Soprattutto i no aiutano a crescere...
Ad oggi la connotazione principale degli adulti è quella di voler instaurare un rapporto paritario con le nuove generazione...

La Redazione
7 ott 2024


Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2026, scelti i 5 progetti finalisti. Convocati a Roma il 25 ottobre 2024 i Comuni selezionati
"Il Ministero della Cultura rende noto che la giuria per la selezione della città “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” per l’anno...

La Redazione
5 ott 2024






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















