Cerca


Pellai, “occorre che gli adulti forniscano al bambino prima e all’adolescente poi tutto ciò che serve per lo sviluppo delle capacità cognitive e di apprendimento, consapevoli che virtuale non è reale”
Negli ultimi decenni, anche e soprattutto a causa dell’emergenza generata dal Covid, si è cercato di investire molte risorse volte a...

La Redazione
1 nov 2024


MIC, apertura di musei e parchi archeologici statali nelle giornate dell'1 e 2 novembre 2024
L' 1 e il 2 novembre le visite nei musei e nei parchi archeologici statali si svolgeranno secondo le modalità di...

La Redazione
31 ott 2024


Mic: Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, dal 31 al 3 novembre 2024 a Capaccio Paestum la XXVI edizione
"Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, il Ministero della Cultura parteciperà alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA)...

La Redazione
31 ott 2024


#Ioleggoperchè, progetto per il potenziamento delle biblioteche scolastiche. A novembre 2024 la nona edizione
"Il progetto nazionale di educazione e promozione della lettura è organizzato dall'Associazione Italiana Editori per la creazione e il...

La Redazione
30 ott 2024


Galimberti, genitori e insegnanti devono educare i giovani a perseguire progetti e ambizioni tenendo a debita distanza il "sano realismo"
"I sogni, quando non sono illusioni ma progetti, non si lasciano sconfiggere dal sano realismo, perché portano dentro di loro la forza di...

La Redazione
29 ott 2024


BookCity Milano 2024, al via la tredicesima edizione dedicata al libro e alla lettura
"Protagonisti per eccellenza di BookCity Milano, saranno i libri a popolare la città di incontri e dialoghi, presentazioni con autori e..."

La Redazione
29 ott 2024


Crepet, “educare i giovani all’autostima è indispensabile, occorre insegnare ad amare per poter crescere consapevolmente”
In poco tempo abbiamo avuto modo di assistere ad una profonda trasformazione: si è passati da genitori autoritari a genitori confusi e...

La Redazione
29 ott 2024


Pellai, "cari genitori, i nostri figli sono la più grande occasione che la vita ci ha fornito per trasformarci ed evolverci. Aiutiamoli a diventare chi vogliono essere"
"Troppo spesso, oggi, noi genitori trattiamo i nostri figli come blocchi di marmo, di cui noi vogliamo essere scultori, lavorando ogni...

La Redazione
23 ott 2024


Crepet, il gioco per essere altro e per fuggire da sé . Sapersi rialzare dopo una caduta, anche grazie alle emozioni, è il meccanismo per diventare adulti
Ogni bambino ha il diritto universale di nascondersi, di fuggire, di non essere sé, di essere altro. Ognuno nell'infanzia...

La Redazione
22 ott 2024






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















