Cerca


Pellai, educare all'empatia, esempi pratici per costruire relazioni sane e profonde attraverso l’esperienza viva del “Noi”
i bambini e i giovani imparano ciò che vivono. E se desideriamo che crescano empatici, capaci di relazioni profonde e autentiche, dobbiamo essere noi adulti a mostrare loro, ogni giorno, come si coltiva il legame con l’altro...

La Redazione
20 apr


CREPET: “QUALCOSA È ANDATO STORTO E C’È DA AVER PAURA”, IL PRIMO PASSO PER PORRE RIMEDIO È RENDERSI CONTO DELL’ERRORE E RIPARTIRE DALLE EMOZIONI
“Crepet:“Questa è una frase molto ottimistica, perché se tu dici “qualcosa è andato storto” vuol dire che ti sei reso conto dell’errore e che hai una qualche idea per rimediare…”

La Redazione
20 apr


CREPET, L’AMARSI GENERA AMORE, IL GENITORE CHE SI AMA INSEGNERÀ AL PROPRIO FIGLIO AD AMARSI
Essere un buon genitore non significa restare a ogni costo, ma saper scegliere ciò che è meglio per tutti, anche quando è difficile. Solo così si può insegnare ai propri figli a volersi...

La Redazione
19 apr


Giornata mondiale del libro, al via "Il Maggio dei Libri" dedicata al maestro Andrea Camilleri in occasione del centenario della sua nascita
"L’inaugurazione delle mostre Cento di questi Camilleri. La fortuna di Andrea Camilleri in Italia e nel mondo, dedicata alle edizioni straniere dei romanzi di Andrea... "

La Redazione
19 apr


Mic, apertura straordinaria di Musei e Parchi archeologici statali nei giorni di Pasqua e Pasquetta
"Questa apertura straordinaria permetterà di esplorare musei, gallerie e siti archeologici, offrendo l'opportunità di... "

La Redazione
19 apr


Crepet: i giovani devono diventare cacciatori di orizzonti e comprendere che nella vita nulla è gratuito, nulla si ottiene senza sforzo e sacrificio. Restituiamo loro il desiderio e la fame di vita
È importantissimo dunque che i giovani comprendano sin da subito che nella vita nulla è gratuito, nulla si ottiene senza sforzo e sacrificio, ed occorre diffidare da chi vuole solo…

La Redazione
18 apr


Galimberti, tra il bisogno di sicurezza e la sete di passione: il coraggio di amare davvero in un tempo che ci invita alla prudenza e ci allontana dall’autenticità
l'amore è quel sentimento imprevedibile che consente di relazionarci con l’altro, riscoprendo il nostro lato più vulnerabile, quello più sensibile, mettendoci alla prova, rischiando, perché quando...

La Redazione
17 apr


CREPET:“QUANDO SENTITE ‘AMORE MIO’, SCAPPATE”, PER EDUCARE I GIOVANI BISOGNA LASCIARLI LIBERI DI SPERIMENTARE IL PESO DELLA VITA
“Come ci racconta Crepet i genitori moderni preferiscono che i propri figli restino a casa, in una comfort zone…”

La Redazione
16 apr


Crepet: è necessario infondere nei giovani la necessità di elevarsi e per farlo devono abituarsi all’idea di scegliere il proprio destino, di costruirlo, essendo fuori dal coro, inseguendo un'eresia
Le nuove generazioni saranno in grado di innovare, distinguendosi dall’ovvio, dallo scontato, guardando sempre oltre l’orizzonte, ricercando una felicità…

La Redazione
16 apr