Carta Docente ai supplenti fino al 30 giugno e agli educatori, Pizzo:"I 500 euro annui non devono essere ridotti:le risorse per la crescita professionale della scuola non vanno tagliate né compensate"
- La Redazione

- 10 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 12 ott
"Accogliamo con soddisfazione l’emendamento al decreto “Scuola” che mira ad estendere la Carta del Docente ai ... "

Accogliamo con soddisfazione l’emendamento al decreto “Scuola” che mira ad estendere la Carta del Docente ai supplenti con contratto fino al 30 giugno e al personale educativo.
È un risultato importante – commenta Paolo Pizzo, Segretario nazionale Uil Scuola Rua – che dà seguito a un impegno che il nostro sindacato persegue da tempo, restituendo un diritto a migliaia di lavoratori finora esclusi.
Una misura che – prosegue il Segretario – se fosse stata attuata per tempo, avrebbe evitato una mole di contenzioso di cui la scuola non ha bisogno.
Resta aperta però la questione del personale ATA, fondamentale per il funzionamento delle scuole, che non può continuare a essere escluso. La formazione deve essere un diritto per tutto il personale, senza distinzioni di contratto o di profilo. Infine – conclude Pizzo – i 500 euro annui della Carta non devono essere ridotti: le risorse per la crescita professionale della scuola non vanno tagliate né compensate.
Ora, dopo l'ampliamento della platea di quanti riceveranno effettivamente la "Carta del Docente", resta capire a quanto ammonterà. Le voci che trapelano dal Ministero sembrano confermare una riduzione sostanziale che porterebbe la somma da 500,00 euro a circa 400,00 euro. Il Ministro Valditara, in una delle sue ultime dichiarazioni, ha affermato che le somme destinate alla Card non saranno diminuite. Ma come è facilmente comprensibile affinché la cifra possa rimanere la medesima, quindi 500 euro, dato il nuovo inserimento dei precari al 30 giugno e al 31 agosto, bisogna aumentare l'investimento, e non di poco.
LEGGI ANCHE
di LA REDAZIONE
Carta Docente va a tutti i PRECARI. Punto. 1.000 EURO ad un'insegnante che ha svolto due supplenze annuali senza ricevere nulla per svolgere l’aggiornamento professionale dovuto per contratto
Concorsi Scuola: l'ABILITAZIONE SARÁ TITOLO DI ACCESSO. I percorsi però avranno un costo massimo di circa 2.500 euro. E chi non ha le possibilità economiche? Costi troppo elevati? Facciamo chiarezza
Stipendi docenti e ATA, primo scatto automatico dopo 3 anni anziché 8 e parità di trattamento tra personale precario e di ruolo. Le richieste di Anief negli emendamenti al DL 127/25






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti