top of page

Concorso Docenti PNRR 3: IDONEI DEL PNRR 1 E PNNR 2 ESCLUSI? Necessaria ABILITAZIONE SPECIFICA PER LA CLASSE DI CONCORSO? Ecco i REQUISITI DI PARTECIPAZIONE INDISPENSABILI e tutte le INFO in merito

Il Concorso Docenti PNRR 3 si svolgerà secondo i nuovi requisiti previsti già nel D.M. n. 205 del 26 ottobre...

ree
ree

La pubblicazione del Bando riguardante il Nuovo Concorso Docenti PNRR 3, sia per infanzia/primaria sia per la secondaria, posti comuni e posti sostegno, è prevista nelle prossime settimane.


ECCO I POSTI DISPONIBILI

  • Infanzia e primaria: 27.376 posti (comune e sostegno) per gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028.


  • I e II grado: 30.759 posti (classi di concorso e sostegno) per gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028.


Possiamo affermare senz'altro che la struttura del Nuovo Concorso PNRR 3 rimarrà invariata rispetto ai precedenti Concorsi PNRR.

La normativa di riferimento è data dal Decreto Ministeriale n. 205/2023 per la scuola secondaria di primo e di secondo grado e dal Decreto Ministeriale n. 206/2023 per la scuola dell'infanzia e primaria.


ree

NUOVI REQUISITI DI ACCESSO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO POSTO COMUNE

Il Concorso Docenti PNRR 3 si svolgerà secondo i nuovi requisiti previsti già nel D.M. n. 205 del 26 ottobre 2023:

  • abilitazione specifica per la classe di concorso

in alternativa

  • titolo di studio idoneo alla classe di concorso per cui si partecipa e aver svolto, esclusivamente nelle istituzioni scolastiche statali, almeno tre anni di servizio (anche non continuativi) negli ultimi cinque, di cui almeno uno nella classe di concorso per cui si partecipa.


Si ricordi che il possesso dei 24 CFU/CFA non costituisce requisito di accesso.


Dunque che cosa potrebbe verificarsi? IDONEI DEI CONCORSI PNRR 1 E PNRR 2 ESCLUSI?


Potrebbe succedere che alcuni candidati che hanno partecipato ai Concorsi precedenti con laurea e 24 CFU si ritrovino nell'impossibilità di partecipare al Nuovo Concorso perché sprovvisti dei requisiti previsti.


Conseguire l'abilitazione per la specifica classe di concorso è sicuramente una responsabilità personale ma potrebbero verificarsi dei casi in cui i candidati sono rimasti bloccati a causa del numero ridotto previsto per la propria classe di concorso oppure hanno utilizzato il loro tempo per il superamento del concorso.


La situazione diviene ancora più preoccupante e difficile da gestire soprattutto per chi, non conoscendo la propria posizione rispetto ai concorsi già superati, non sa se nel corso del triennio riuscirà a rientrare nel 30% dei posti da assegnare agli idonei nel caso di posti ancora disponibili.


ree

ree


di VALENTINA TROPEA




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page