top of page

Percorsi abilitanti, TIROCINIO DIRETTO: quali ATTIVITÁ FORMATIVE DOVRANNO SVOLGERSI? Le SCUOLE DEVONO AGEVOLARE LA PARTECIPAZIONE DEI TIROCINANTI ALLE ATTIVITÁ MEDESIME. Facciamo chiarezza insieme

Percorsi abilitanti: al fine di consentire lo svolgimento del tirocinio diretto entro i termini previsti per conseguire le abilitazioni necessarie...

ree
ree

Proseguono i percorsi abilitanti dell’anno scolastico 2024/25 da 30 e 60 CFU e per alcuni di essi è previsto anche lo svolgimento di un TIROCINIO DIRETTO.

Al fine di consentire lo svolgimento del tirocinio diretto entro i termini previsti per conseguire le abilitazioni necessarie, alla luce delle indicazioni fornite dal Ministero dell’istruzione e del Merito e dal Ministero dell’Università e della Ricerca e in considerazione del fatto che saranno avviati i percorsi universitari e accademici abilitanti di formazione iniziale del personale docente delle scuole secondarie di primo e secondo grado, al fine di consentire lo svolgimento del tirocinio diretto entro i termini previsti per conseguire le abilitazioni necessarie, l'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania richiede la fondamentale e INDISPENSABILE collaborazione delle istituzioni scolastiche accreditate - o che chiederanno l’autorizzazione in deroga nel corrente anno scolastico – così che individuino tutte le opportunità formative per i docenti abilitanti.

ree

Ciò al fine di dare adeguato riscontro ai docenti che partecipano alle procedure abilitanti, che a volte incontrano difficoltà a reperire scuole disponibili ad accoglierli anche tra quelle regolarmente inserite negli elenchi di autorizzazione in deroga, soprattutto per le classi laboratoriali che sono presenti solo in alcuni indirizzi specifici e in pochi istituzioni scolastici.

Va richiamata, dunque, la necessità di una attiva cooperazione delle istituzioni scolastiche di primo e secondo grado affinché si rinvengano soluzioni atte a favorire la massima accoglienza dei docenti tirocinanti anche su discipline affini.


ree

QUALI ATTIVITÁ SONO ASCRIVIBILI A TIROCINIO DIRETTO?

Sono ascrivibili a tirocinio diretto le seguenti attività:

• osservazione guidata delle attività svolte in classe, mirata all’individuazione e all’analisi delle strategie educative e didattiche;

• osservazione delle dinamiche relazionali nel contesto delle classi e valutazione delle loro ricadute sugli interventi educativi;

• osservazione durante lo svolgimento delle riunioni degli organi collegiali, del GLO e degli altri momenti di elaborazione collegiale;

• affiancamento e collaborazione nella progettazione, realizzazione e verifica delle attività didattiche.


SCARICA LA CIRCOLARE DELL'USR CAMPANIA SUI PERCORSI ABILITANTI (PDF)


ree

ree


di VALENTINA TROPEA




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page