Cerca


Stipendi docenti e ATA, primo scatto automatico dopo 3 anni anziché 8 e parità di trattamento tra personale precario e di ruolo. Le richieste di Anief negli emendamenti al DL 127/25
"La norma consentirebbe, in sede negoziale, di ripristinare l’aumento automatico di stipendio dei neoassunti, dopo 3 anni e non 8, recependo quanto... "

La Redazione
26 set


Scuole in pericolo, nove plessi su dieci non hanno le certificazioni. Anief: “bisogna dotare di maggiori risorse gli istituti per far fronte agli interventi in economia con effetto immediato
"È molto importante il ruolo della RLS e del dirigente sindacale per il monitoraggio costante, la denuncia per la piena sicurezza dei lavoratori. Anief si dichiara sempre al servizio di tutti i lavoratori della ... "

La Redazione
25 set


CCNI FMOF: la Gilda non firma il contratto, Castellana: "Riteniamo inammissibile il perpetuarsi di una situazione desolante per i docenti, con la progressiva riduzione dei fondi a loro destinati"
"Per tutti questi motivi abbiamo ritenuto opportuno non sottoscrivere il CCNI, convinti che un’azione concreta possa porre le basi per un ... "

La Redazione
25 set


Rinnovo CCNL 2022/24, prosegue la trattativa all'Aran su scuole italiane all'estero, università, ricerca e AFAM. Nuova convocazione fissata per il 9 ottobre 2025
"La CISL Scuola, per quello che riguarda il sistema delle scuole italiane all'estero, rispetto alle proposte dell'Agenzia ha proposto ... "

La Redazione
25 set


Obbligo di istruzione, caricamento in Anagrafe Nazionale dell'istruzione dei dati riguardanti i frequentanti l’anno scolastico 2025/26 entro il 24 ottobre (Nota)
"Ciò premesso, si segnala che i dati relativi alle frequenze degli studenti presso le Istituzioni Scolastiche presenti in ANIST vengono acquisiti automaticamente dall’Anagrafe ... "

La Redazione
25 set


Carta Docente ai precari da 500 euro con effetto retroattivo. Le sentenze vanno a restituire tutte le annualità nelle quali non si è percepita la Card, con l'aggiunta degli interessi
"Il giudice ricorda che “sulla questione della compatibilità con il diritto dell’Unione europea dell’esclusione dalla fruizione della Carta elettronica da parte del personale docente a tempo ... "

La Redazione
25 set


Immissioni in ruolo, CANCELLAZIONE DOCENTI dalle Graduatorie di Merito e dalle GAE: ecco le ISTRUZIONI OPERATIVE FORNITE DAL MIM. Entro quanto tempo dovranno essere concluse le OPERAZIONI?
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha fornito agli Uffici Scolastici Regionali utili ISTRUZIONI OPERATIVE in merito alla cancellazione dei docenti dalle graduatorie di...

La Redazione
24 set


Carta del docente ai precari: il giudice disapplica la norma che nega la card ai supplenti con 180 giorni di servizio l’anno
"Anche sulla formazione professionale: per questo motivo è giusto riconoscere anche ai supplenti l’assegnazione e l’utilizzo della Carta del docente. A stabilirlo è stato ... "

La Redazione
24 set


Scuole paritarie: Classe terminale collaterale, esami di idoneità, documento di valutazione in formato elettronico, registri on line e protocollo informatico. Ecco le novità. Scarica la NOTA del MIM
"L’art. 5, co. 1, del citato d.l. n. 45 del 2025, introduce, dopo il comma 6 dell’articolo 1 della legge 10 marzo 2000, n. 62, il comma 6-bis, che dispone quanto segue: “Non può essere autorizzata l’attivazione di più di una classe terminale collaterale per ciascun ... "

La Redazione
24 set






.jpg)
















%20(2).jpg)
.jpg)


















