Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale Docente e ATA triennio 2025-2028:FIRMATI i Contratti integrativi regionali.Ecco tutte le NOVITÁ su sostegno,part time e ottimizzazione delle cattedre
- La Redazione
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Le Regioni sottoscrivono contratti integrativi decentrati che recepiscono le esigenze...

Il CCNI concernente le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il triennio 2025-2028 del personale docente, educativo e ATA della scuola è stato sottoscritto in data 10 luglio 2025.
Le Regioni, a seguito della firma di tale Contratto, sottoscrivono contratti integrativi decentrati che recepiscono le esigenze territoriali.
La contrattazione integrativa a livello regionale può eventualmente definire ulteriori criteri e modalità di utilizzazione in relazione alle specifiche situazioni locali, ivi compresi, qualora ne ricorrano ancora i presupposti:
gli eventi sismici relativi alle Regioni Abruzzo, Marche e Umbria e alle Province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova, Rovigo, Rieti e alle specifiche situazioni locali dei comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio di Ischia della regione Campania interessati dal sisma del 21 agosto 2017;
gli eventi alluvionali delle province della regione Emilia-Romagna e delle Marche (Pesaro, Urbino, Fano);
La contrattazione integrativa regionale potrà, altresì, definire le modalità per l’attuazione dell’art. 11 del D.L. 71/2024, classe di concorso A-23 “Italiano per alloglotti”, al fine di supportare le istituzioni scolastiche prive di organico di docenti di scuola secondaria.
Questo quanto disposto espressamente dall'articolo 3, comma 5, del CCNI concernente le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il triennio 2025-2028.
Ecco i Contratti integrativi regionali (IN AGGIORNAMENTO)
di VALENTINA TROPEA
Carta Docente va a tutti i PRECARI. Punto. 1.000 EURO ad un'insegnante che ha svolto due supplenze annuali senza ricevere nulla per svolgere l’aggiornamento professionale dovuto per contratto
Concorsi Scuola: l'ABILITAZIONE SARÁ TITOLO DI ACCESSO. I percorsi però avranno un costo massimo di circa 2.500 euro. E chi non ha le possibilità economiche? Costi troppo elevati? Facciamo chiarezza
Stipendi docenti e ATA, primo scatto automatico dopo 3 anni anziché 8 e parità di trattamento tra personale precario e di ruolo. Le richieste di Anief negli emendamenti al DL 127/25