Supplenze ATA 2025/2026, NOMINE dalle GRADUATORIE DI TERZA FASCIA: ecco i POSTI DISPONIBILI (IN AGGIORNAMENTO)
- La Redazione

- 10 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Gli Uffici scolastici procedono al conferimento delle supplenze annuali per i posti del personale A.T.A. attraverso lo scorrimento delle...

Supplenze ATA 2025/2026 DA GRADUATORIE DI TERZA FASCIA
Gli Uffici scolastici procedono al conferimento delle supplenze annuali per i posti del personale A.T.A. attraverso lo scorrimento delle graduatorie di prima e seconda fascia.
Nelle province nelle quali sono esaurite le graduatorie di prima e seconda fascia per la nomina dei supplenti si procede con lo scorrimento delle graduatorie di terza fascia ai fini dell’assegnazione degli incarichi di supplenza.
Tali graduatorie dovranno essere definitive per poter essere utilizzate.
Le graduatorie ATA Terza Fascia, valide per il triennio scolastico 2024/2027, vengono riformulate a seguito delle operazioni di verifica disposte dal Ministero dell'Istruzione e del Merito con apposita Nota del 5 Maggio 2025.
Le scuole, infatti, procedono con l'accertamento del possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) da parte dei candidati inseriti con riserva nelle graduatorie medesime.
Le Nuove Graduatorie ATA Terza Fascia, appositamente riformulate, vengono utilizzate per le supplenze del personale ATA così da procedere sia con le sostituzioni del personale assente, sia con la copertura dei posti rimasti vacanti subito dopo l’esaurimento delle graduatorie di prima e seconda fascia.
ECCO LE LIBERATORIE ED I POSTI DISPONIBILI
ABRUZZO
BASILICATA
CAMPANIA
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
PIEMONTE
PUGLIA
SICILIA
TOSCANA
VENETO
di VALENTINA TROPEA
Carta Docente va a tutti i PRECARI. Punto. 1.000 EURO ad un'insegnante che ha svolto due supplenze annuali senza ricevere nulla per svolgere l’aggiornamento professionale dovuto per contratto
Concorsi Scuola: l'ABILITAZIONE SARÁ TITOLO DI ACCESSO. I percorsi però avranno un costo massimo di circa 2.500 euro. E chi non ha le possibilità economiche? Costi troppo elevati? Facciamo chiarezza
Stipendi docenti e ATA, primo scatto automatico dopo 3 anni anziché 8 e parità di trattamento tra personale precario e di ruolo. Le richieste di Anief negli emendamenti al DL 127/25






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti