top of page

BONUS DA 500 EURO, "CARTA DEDICATA A TE": COME VERIFICARE LA PROPRIA PRESENZA NELL'ELENCO DEI BENEFICIARI? NECESSARIO APPOSITO CODICE? Ecco come procedere passo dopo passo

Aggiornamento: 13 ott

Con riferimento alla Carta "Dedicata a Te" è importante sottolineare che i Comuni hanno proceduto a consolidare le liste dei beneficiari entro...

ree
ree

Con riferimento alla Carta "Dedicata a Te" è importante sottolineare che i Comuni hanno proceduto a consolidare le liste dei beneficiari entro le ore 14 di oggi 9 ottobre 2025.

I Comuni, dunque, dovranno redigere apposite graduatorie definitive alla luce delle risorse disponibili.

La graduatoria ufficiale viene pubblicata dai Comuni di residenza.

La lista dei beneficiari, così come anche le modalità di ritiro della carta presso Poste italiane, potranno essere consultate da ciascun cittadino sul sito istituzionale del proprio Comune.

L'assegnazione della Carta "Dedicata a te" partirà intorno alla seconda metà del mese di Ottobre.


COME VERIFICARE LA PROPRIA PRESENZA NELL'ELENCO DEI BENEFICIARI?

Il Comune di Torino, ad esempio, ha comunicato che la lista dei beneficiari in forma anonimizzata sarà pubblicata verso l’inizio di novembre.

Inoltre sarà attivato un apposito servizio accessibile mediante autenticazione con identità digitale (CIE e SPID o CNS), che permetterà di conoscere il proprio numero di tessera. 

Il Comune di Roma ha evidenziato cha a fine ottobre/inizio novembre 2025 sarà pubblicato il link di collegamento ad un applicativo attraverso il quale - in autonomia con il proprio SPID o CIE – ogni cittadino potrà verificare se risulta tra gli assegnatari e scaricare le istruzioni per accedere al beneficio. Roma Capitale non invierà lettere al domicilio.

BENEFICIARI

ree

Il beneficio è destinato alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità.


La misura è riservata a cittadini residenti in Italia, in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025:

  • iscrizione di tutti i componenti del nucleo all'Anagrafe della popolazione residente;

  • certificazione ISEE ordinario valido con indicatore non superiore a 15.000 euro annui.


CHI È ESCLUSO DAL BENEFICIO?

Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono:

  • Assegno di Inclusione;

  • Reddito di Cittadinanza;

  • Carta acquisti;

  • NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità;

  • Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.


ECCO LA LISTA COMPLETA DEI SUPERMERCATI ADERENTI DOVE SI POTRÁ FARE LA SPESA CON GLI SCONTI DEL 15% UTILIZZANDO LA CARD

Facciamo riferimento agli esercizi commerciali che hanno risposto positivamente all'avviso del Masaf (scaduto il 23 Settembre) mettendosi a disposizione e ponendo in essere piani di contenimento dei costi dei beni alimentari di prima necessità, impegnandosi ad applicare agli stessi una scontistica nella misura del 15%, al fine di concorrere all’attuazione della misura di sostegno in favore dei nuclei familiari in stato di bisogno.


Si tratta, nella maggior parte dei casi, delle stesse catene che hanno aderito alla convenzione con il Ministero anche nell'edizione del 2024.


Ecco l'elenco completo dei supermercati aderenti:

  • Coop

  • Conad

  • Lidl

  • Eurospin

  • Esselunga

  • Despar

  • Bennet

  • Coal

  • Ergon Ard Discount Despar

  • Gfe Di Meglio

  • Selex

  • Vicino a te Corali

  • Etè market

  • Multicedi

  • Apulia distribuzione

  • Penny Market

  • Gruppo Vega

  • Carrefour

  • Crai

  • La Prima

  • Supermercati Tosano

  • Guppo Pam

  • Gruppo Arena

  • Etruria Retali

  • Gda Iperfutura


ree

I BENEFICIARI NON DEVONO PRESENTARE DOMANDA

Si ricordi che il contributo di 500 euro viene erogato attraverso carte elettroniche prepagate fornite da Poste Italiane. Le carte vengono consegnate presso gli uffici postali abilitati.


I beneficiari non devono presentare domanda. L’INPS ha messo a disposizione dei comuni le liste dei beneficiari in possesso dei requisiti, selezionandoli secondo criteri di priorità dati dal numero dei componenti del nucleo familiare. A parità di condizioni, viene data priorità ai nuclei con ISEE più basso. I comuni hanno poi 30 giorni per verificare e consolidare le liste; nel termine di altri 10 giorni l'Inps procederà, con Poste Italiane, ad attivare le carte. Probabilmente si potranno usare a partire dalla seconda metà di ottobre.


ATTENZIONE: MA QUANDO SI DECADE DAL BENEFICIO?

Complessivamente sono previste 1.157.179 carte, consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati.


Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme caricate dovranno essere interamente spese entro il 28 febbraio 2026.


COSA POTREMO COMPRARE CON IL BONUS DA 500 EURO?

La carta potrà essere utilizzata per acquistare beni alimentari di prima necessità. Ecco l'elenco completo. Sono escluse le bevande alcoliche.

  • Carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;

  • Pescato fresco;

  • Tonno e carne in scatola;

  • latte e suoi derivati;

  • uova;

  • oli d'oliva e di semi;

  • prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;

  • pizza e prodotti da forno surgelati;

  • paste alimentari;

  • riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;

  • farine di cereali;

  • ortaggi freschi, lavorati, e surgelati;

  • pomodori pelati e conserve di pomodori;

  • legumi; semi e frutti oleosi; frutta di qualunque tipologia;

  • alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);

  • lieviti naturali;

  • miele naturale;

  • zuccheri;

  • cacao in polvere;

  • cioccolato;

  • acque minerali;

  • aceto di vino;

  • caffè, tè, camomilla;

  • prodotti DOP e IGP.


ree

ree


di VALENTINA TROPEA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page