Stipendio docenti: 150 euro in più e 145 euro una tantum, sono sufficienti per gli insegnanti? In arrivo anche piano casa per il personale scolastico che dovrà trasferirsi
- La Redazione
- 23 set
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 set
"Le precedenti novità hanno già portato uno scatto degli stipendi di 150 euro lordi al mese, ora secondo il recente decreto scuola saranno destinati alla scuola altri... "

NUOVI INCREMENTI
Le nuove ipotesi di rinnovo dei contratti che riguardano i docenti potrebbero migliorare gli stipendi del comparto scuola, azione che darebbe una spinta all'economia. Aumenti che farebbero recuperare parte del potere di acquisto che si è perso negli anni.
I precedenti interventi hanno già portato un aumento degli stipendi di 150 euro lordi al mese. Ai sensi del recente decreto scuola saranno destinati ulteriori 240 milioni di euro, somme che consentiranno di elargire al personale scolastico un contributo aggiuntivo , una tantum, di 145 euro.
PIANO CASA
Il ministro Valditara, per migliorare le condizioni degli insegnanti che si spostano in altre città per prendere la cattedra, ha annunciato nuove agevolazioni per l’acquisto, per la ristrutturazione o semplicemente per l’affitto che renderanno il trasferimento meno gravoso.
BUONI PASTO
I buoni pasto restano l’anello debole della trattativa. Fortemente voluti dai sindacati ma potranno essere concessi solo in fase di contrattazione integrativa, così come l’indennità di trasferta, che potrebbe rimanere fuori da queste risorse.
Valditara e Zangrillo vorrebbero chiudere l’accordo prima di dicembre, ma questo risulta difficile senza la firma di alcuni sindacati che considerano “irrisori” gli incrementi delle buste paghe. Sono uniti nel chiedere maggiori risorse economiche per il rinnovo del Ccnl scaduto e considerano insufficienti gli stanziamenti del decreto Scuola. Gli stipendi degli insegnanti della scuola italiana sono tra i peggiori d'Europa, inferiori al 15% rispetto alla media retributiva(CLICCA QUI).
Domani riprenderà la trattativa, quello di mercoledì 24 sarà l’ottavo tavolo del negoziato, sarà finalmente quello decisivo?
Oltre agli aumenti stipendiali i sindacati chiedono :
maggiori risorse per la valorizzazione delle professionalità;
miglioramento delle condizioni di lavoro, come il burnout che potrebbe rientrare tra le malattie invalidanti per i dipendenti della scuola;
il riconoscimento dei compiti extra-didattici assunti dal personale
L’ottavo tavolo di domani purtroppo non ha i presupposti per essere quello definitivo, ci sono state delle aperture da parte del governo e dei sindacati, ma restano ancora troppi i punti chiave da risolvere.
Nel frattempo Zangrillo ha appena dato il via a 58.000 assunzioni per l’anno scolastico 25/26, ben 4.831 docenti entreranno a far parte del mondo scuola nel nuovo triennio scolastico.
di LA REDAZIONE
Bonus da 500 euro al via, le liste e le priorità per ottenere la Carta dedicata a te 2025. Scopriamo insieme gli esclusi e chi invece ne ha pieno diritto
Stipendi NOIPA SETTEMBRE 2025, PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI
Docenti di Sostegno CONFERMATI dalle Famiglie: CHI NON HA LA SPECIALIZZAZIONE SCAVALCA CHI HA IL TITOLO. CGIL:"Se si vuole garantire continuità BISOGNA ASSUMERE su tutti i posti realmente disponibili"
Cara Collega nella scuola esistono solo gli insegnanti per gli A.T.Aniente aumenti niente piano casa .sempre per ultimi se va' bene
Sono una docente di scuola primaria,a giorni compirò 64 anni, condivido le proteste dei docenti pendolari, ma desidero comunicare che c'è sempre di peggio .Viaggio da ben 43 anni, con 20 anni di precariato e 24 di ruolo, percorrendo ogni giorno con la propria auto 150 km .Ovviamente sembrerà strano , Nel lontano 1982 ho iniziato a superare dei concorsi, ben 8 .Allora il sistema di reclutamento era diverso.Ogni 2 anni venivano banditi i concorsi ,quindi la graduatoria del precedente veniva chiusa ,e...ironia della sorte...,rimanevo sempre fuori. Adesso vorrei lanciare un messaggio al nostro ministro. Con il passare degli anni sono state introdotte molte leggi: vedi la 104 o a favore delle mamme che lavorano, ma nessuno ha mai pensat…
Buonasera sono un collaboratrice scolastica non mi lamento del lavoro però ho una lamentela abbastanza importante visto che noi stiamo a scuola anche di pomeriggio per noi perché non ci sono i buoni pasto?