Sostegno, CORSI INDIRE: PUBBLICATE LE DATE UFFICIALI DEGLI ESAMI INTERMEDI E DELL'ESAME FINALE. Saranno predisposti dei QUESTIONARI A RISPOSTA MULTIPLA? Ecco tutte le indicazioni indispensabili
- La Redazione

- 6 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Sostegno, CORSI INDIRE: è importante fornire preziosissime delucidazioni in merito alle tempistiche ed alle modalità di svolgimento degli esami intermedi e dell'esame finale...

Con riferimento ai percorsi di specializzazione sul sostegno riservati a triennalisti ed abilitati all'estero, i c.d. CORSI INDIRE, è importante fornire preziosissime delucidazioni in merito alle tempistiche ed alle modalità di svolgimento degli esami intermedi e dell'esame finale.
ESAMI INTERMEDI ED ESAME FINALE: PUBBLICATE LE DATE UFFICIALI
L'INDIRE ha comunicato ufficialmente che:
lo svolgimento degli esami intermedi è previsto nel periodo compreso tra il 13 e il 20 dicembre 2025, al termine dei Corsi (insegnamenti, laboratori, tirocinio).
L’esame finale, come previsto dai relativi Decreti dei TFA INDIRE, si svolgerà successivamente agli esami intermedi seguendo le modalità indicate dal DM 30/09/2011, dal 15 al 31 di dicembre.
Entro la prima settimana di novembre sarà pubblicato un avviso ufficiale con indicazioni delle sedi presso le quali si terranno gli esami e l’elenco e la ripartizione dei corsisti nelle diverse sedi individuate sul territorio nazionale.
MODALITÁ DI SVOLGIMENTO DI ESAMI INTERMEDI ED ESAME FINALE
Per quanto riguarda la modalità di svolgimento delle prove intermedie, saranno predisposti dei questionari a risposta multipla sulle tematiche affrontate durante le lezioni degli insegnamenti, dei laboratori, del tirocinio indiretto, delle TIC.
Per quanto riguarda l’esame finale, i corsisti saranno per tempo informati del giorno, dell’orario, delle sedi, dei Commissari individuati da INDIRE e da USR regionali attraverso ufficiale avviso pubblicato nel sito INDIRE.
di VALENTINA TROPEA
Carta Docente va a tutti i PRECARI. Punto. 1.000 EURO ad un'insegnante che ha svolto due supplenze annuali senza ricevere nulla per svolgere l’aggiornamento professionale dovuto per contratto
Concorsi Scuola: l'ABILITAZIONE SARÁ TITOLO DI ACCESSO. I percorsi però avranno un costo massimo di circa 2.500 euro. E chi non ha le possibilità economiche? Costi troppo elevati? Facciamo chiarezza
Stipendi docenti e ATA, primo scatto automatico dopo 3 anni anziché 8 e parità di trattamento tra personale precario e di ruolo. Le richieste di Anief negli emendamenti al DL 127/25






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti