top of page

In arrivo assegno unico da 201 euro, altri importi e calendario pagamenti del mese di ottobre

"L’aggiornamento dell’Isee corrente, indicatore fondamentale per adeguare l’importo della assegno alla situazione economica del nucleo familiare, può essere richiesto solo se si verifichi... "

ree

ree

L’Inps ha comunicato le date dell’erogazione dell’Assegno unico, confermato anche per il mese di ottobre. Ricordiamo che l’assegno unico è la misura destinata alle famiglie con figli a carico. 

L’Isee è l’indicatore principale per stilare i calendari, nei quali si tiene conto anche di variazioni legate al nucleo familiare. 

ree

DATE 

  • Le famiglie che non hanno apportato alcuna modifica al proprio nucleo familiare, che non hanno presentato nuove domande e che,  di conseguenza, non hanno subito variazioni d’importo riceveranno l’assegno tra lunedì 20 e martedì 21 ottobre 2025. 

  • Mentre, per tutti coloro che hanno presentato una nuova richiesta o che hanno apportato cambiamenti al proprio nucleo familiare riceveranno l’accredito tra il 22 e il 30 ottobre. 

  • Per tutti coloro che attendono il primo accredito, dopo aver inoltrato la domanda ad ottobre, dovranno attendere fino all’ultima settimana di novembre, poiché l’assegno viene erogato sempre entro la fine del mese successivo alla presentazione della domanda. 

ree

AGGIORNAMENTO ISEE 

Per aggiornare il modello ISEE è possibile rivolgersi a un CAF o procedere in autonomia tramite il portale INPS.

L’aggiornamento dell’Isee corrente, indicatore fondamentale per adeguare l’importo dell'assegno alla situazione economica del nucleo familiare, può essere richiesto solo se si verifica una variazione importante, entro due mesi dalla stessa. Come ad esempio: 

  • variazione della situazione lavorativa di uno o più componenti della famiglia; 

  • interruzione trattamenti previdenziali, assistenziali o indennitari non rientranti nell’IRPEF; 

  • variazione reddituale complessiva del nucleo familiare superiore al 25% rispetto all’ISEE ordinario. 

ree

Mentre il primo aprile di ogni anno è possibile richiedere l’aggiornamento della situazione patrimoniale. In questo caso per richiederlo è necessaria una riduzione del patrimonio complessivo del nucleo superiore al 20% rispetto alla situazione precedente. 

  • L’ISEE CORRENTE: ha validità sei mesi; 

  • L’ISEE PER VARIAZIONE PATRIMONIALE: ha validità fino al 31 dicembre dell’anno in corso. 

Le famiglie che aggiornano l’ISEE entro il 30 giugno ricevono gli arretrati da marzo. 

IMPORTI E VERIFICHE 

È possibile verificare lo stato dei pagamenti dell’assegno unico sul portale dell’INPS accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS e seguendo questo percorso: 

“Prestazioni” >> “Pagamenti” (per visualizzare le erogazioni programmate)

ree

ree

Gli importi del 2025 variano da un minimo di 57,7 euro a un massimo di 201 euro per ogni figlio a carico.

Per ricevere l’importo massimo è necessario avere un ISEE uguale o inferiore a 17.227,33 euro, chi non presenta l’ISEE riceve l’importo minimo. L’assegno spetta dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età dei figli. Non esiste un limite temporale per figli con disabilità. 


di LA REDAZIONE




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page