La data probabile di inizio delle operazioni di aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze sarà il 20 maggio.

Come già anticipato oggi 15 maggio si tiene l'informativa sulla terza bozza: durante l'incontro politico tra Ministero e sindacatisi si sta discutendo nuovamente dei contenuti dell'ordinanza ministeriale. Sono ancora molti i punti sui quali non c'è convergenza. Lo slittamento ad oltranza dell'aggiornamento / primo inserimento nelle GPS, ricordiamolo, è dovuto anche ad una serie di problematiche legate ai ritardi sull'attivazione dei percorsi abilitanti.
Secondo indiscrezioni la Bozza in questione presenta diverse novità che a dire dei sindacati vanno discusse e approfondite a livello politico e giuridico per evitare difficoltà nel corso dell’anno scolastico.
Sembra quindi che ad essere presa in considerazione sia la seconda bozza.
Le proposte del Ministero
confermato l’inserimento a pettine con riserva dei docenti con abilitazione /specializzazione conseguita all’estero ma ancora in attesa di riconoscimento
Per quanto riguarda l’abilitazione 30 o 60 CFU, in caso di mancato conseguimento entro il 30 giugno non potranno essere inseriti nelle gps.
Confermata invece la data del 30 giugno 2024 come termine ultimo per acquisire abilitazione /specializzazione per i corsi in via di svolgimento.
Tra le proposte è presente una differente tabella di valutazione dei titoli per la prima fascia GPS: In merito alle classi di concorso della tabella A per le nuove abilitazioni conseguite con DPCM 4 agosto 2023 e per il concorso ordinario è previsto un punteggio aggiuntivo di 24 punti.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
-Supplenze docenti 2024: aggiornamento interpelli ed avvisi pubblicati dalle scuole (aggiornato al 14 maggio)
di LA REDAZIONE
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it