top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

GPS 2024: TENSIONI TRA PRECARI, LO SNALS INVITA AD EVITARE CONFLITTI E POTENZIALI DANNI ALLA CONTINUITÁ DIDATTICA. OCCORRE RISTABILIRE REGOLE CHIARE ED UNIFORMI.

A tal proposito lo Snals Confsal ha manifestato la sua preoccupazione in merito all'inserimento a pettine dei docenti abilitati all'estero, sottolineando il rischio di conflitti tra...



Le novità introdotte nella Bozza dell'Ordinanza Ministeriale, concernente l'aggiornamento delle GPS 2024/2026, destano una certa preoccupazione, sollevando delle questioni estremamente delicate, sulle quali occorre soffermarsi.

A tal proposito lo Snals Confsal ha manifestato la sua preoccupazione in merito all'inserimento a pettine dei docenti abilitati all'estero, sottolineando il rischio di conflitti tra precari e potenziali danni alla continuità didattica.

L’inserimento con riserva in prima fascia dei docenti abilitati all’estero rappresenta, infatti, il focus principale di molteplici contrasti ed agitazioni.

L’ordinanza ministeriale, nella sua bozza attuale, permetterebbe ai docenti abilitati all’estero di ottenere contratti di lavoro anche in attesa del riconoscimento del titolo. Tuttavia, il mancato riconoscimento potrebbe portare alla risoluzione del contratto in corso d’anno, con gravi ripercussioni sulla stabilità dell’insegnamento e sui diritti degli studenti.

Lo Snals Confsal si oppone a questa soluzione, ritenendo inaccettabile che i ritardi burocratici nel riconoscimento dei titoli esteri vengano scaricati sui lavoratori precari, creando tensioni e incertezza nel sistema scolastico.

“È fondamentale ristabilire regole chiare e uniformi per tutti gli aspiranti docenti nelle graduatorie provinciali”, dichiara fermamente il sindacato. L’inserimento a pettine senza solide garanzie di riconoscimento del titolo rischia di generare disparità di trattamento e instabilità, danneggiando sia i docenti che gli studenti.”


Lo Snals Confsal propone di accelerare le procedure di riconoscimento dei titoli esteri, assicurando pari opportunità a tutti gli aspiranti e tutelando il diritto degli studenti a un percorso didattico stabile e continuo.

La stessa FLC CGIL ( CLICCA QUI) chiederà la modifica della bozza di ordinanza ministeriale nelle parti che riguardano gli inserimenti con riserva in prima fascia GPS, nonché un provvedimento normativo che metta in sicurezza le graduatorie, evitando pericolose contrapposizioni tra lavoratori.





TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE














di VALENTINA TROPEA


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page