top of page

Fondo per il personale in servizio all'estero: avviato il tavolo negoziale. Cisl: "Modificare il testo contrattuale in modo da consentire il pagamento dei docenti coordinatori di classe"

"Si è tenuto il primo incontro di contrattazione per la definizione del fondo destinato al ... "

ree

ree

In data 1° ottobre 2025 si è tenuto il primo incontro di contrattazione per la definizione del fondo destinato al sistema delle scuole italiane all'estero. Le risorse disponibili sono invariate rispetto al precedente anno scolastico e ammontano a euro 964.841,00. Le stesse sono destinate per euro 115.459,20 a retribuire le 60 funzioni strumentali (per un importo pari a euro 1.924,32 ciascuna) mentre 849.381,80 euro sono ripartiti in base alle unità di personale con contratto a tempo indeterminato in servizio presso le singole istituzioni (tutti gli importi sopra descritti sono da intendersi lordo Stato).

ree

L'Ipotesi di contratto proposta dall'Amministrazione ricalca il contratto già stipulato per l'a.s.2024/25.

La CISL Scuola, rispetto alle proposte del Maeci: 

  • ha chiesto di rendere più flessibile l'utilizzo dei fondi non destinati alle funzioni strumentali, anche per evitare le consistenti economie generate annualmente. In effetti, anche nel 2024/25 si sono registrati avanzi che complessivamente superano il 30% delle risorse disponibili. Per questo motivo, e tenuto conto di quanto previsto dall'ormai vecchio art.104 (risalente al CCNL 2006/09) la CISL Scuola richiesto di modificare il testo contrattuale in modo da consentire, dopo aver soddisfatto le richieste per i progetti, il pagamento dei docenti coordinatori di classe;


ree
  • ha richiesto di tener conto di quanto previsto dal CCNL 2019/21 circa la formazione in servizio che, per precisa disposizione pattizia, deve essere oggetto di retribuzione nel momento in cui supera le 80 ore destinate alle attività funzionali; 

  • per il personale ATA ha richiesto che il riconoscimento economico, tenuto conto della complessità del lavoro ordinario e delle attività connesse alla realizzazione dei progetti, possa essere previsto anche sotto forma di intensificazione e non soltanto come lavoro straordinario.

ree

L'Amministrazione, nella propria replica, ha informato le organizzazioni sindacali di voler rispettare "stricto sensu" il dettato del già citato art.104, pur dicendosi disponibile a ulteriori approfondimenti.

Il tavolo è stato aggiornato a giovedì 16 ottobre, alle ore 10.30


ree


di CLAUDIO CASTAGNA




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page