Consiglio dei Ministri dell'Istruzione dell'UE a Bruxelles, intervento del Ministro Valditara sul ruolo della istruzione tecnica e professionale nel garantire validi sbocchi lavorativi ai giovani
- La Redazione

- 4 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
"Nel corso del dibattito, il Ministro ha lanciato alcune proposte concrete, sottolineando l’importanza di investire maggiori risorse europee per finanziare i percorsi di istruzione ... "

"Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto a Bruxelles al Consiglio dei Ministri dell'Istruzione dell'UE sul ruolo della istruzione tecnica e professionale nel garantire validi sbocchi lavorativi ai giovani, contribuendo a rafforzare la competitività dei sistemi economici nazionali.
Nel corso del dibattito, il Ministro ha lanciato alcune proposte concrete, sottolineando l’importanza di investire maggiori risorse europee per finanziare i percorsi di istruzione tecnica e professionale, favorire accordi di collaborazione fra le scuole di istruzione tecnica e professionale dei vari Paesi, prevedere lo scambio di buone pratiche attuate negli Stati membri.
“Serve però una rivoluzione culturale: dobbiamo far capire ai genitori e alla società che il settore TVET è costituito da percorsi formativi altamente tecnologici, con grandi potenzialità occupazionali e di valorizzazione dei talenti dei giovani.
È necessario puntare molto sull'orientamento”. La istruzione tecnico-professionale, ha aggiunto Valditara, "è fondamentale per offrire sbocchi occupazionali molto richiesti e rappresenta un pilastro per la competitività del nostro sistema imprenditoriale".
Il Ministro ha inoltre illustrato le principali caratteristiche della riforma italiana della istruzione tecnico-professionale, il cosiddetto 4+2, un sistema particolarmente innovativo che ha anticipato le linee emerse a livello europeo".
di ISABELLA CASTAGNA
Stipendi Docenti e ATA: TREDICESIMA IN ARRIVO nel mese di Dicembre. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Ma come viene CALCOLATA e come avviene il PAGAMENTO con NOIPA? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3, PROVA SCRITTA: come ESERCITARSI per il suo SUPERAMENTO? Ecco le TRACCE degli anni precedenti. Quanti PUNTI si acquisiscono in GPS grazie al superamento del Concorso?
Carta Docente 2025/2026, RICONOSCIMENTO DEL BONUS: ecco le NUOVE MODALITÁ per la presentazione delle istanze con sentenza. Dove spendere i buoni? Consulta l'ELENCO DEI PUNTI VENDITA CONVENZIONATI






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)





















Commenti