Cerca


La Redazione
49 minuti fa
Galimberti: ricominciamo a sognare restituendo ai giovani un futuro nel quale credere, autorealizzandosi, coltivando passioni ed ambizioni che consentano loro di spiegare le ali controvento
"Ricominciamo a sognare, pertanto, restituendo ai giovani un futuro nel quale credere, autorealizzandosi, coltivando passioni ed...


La Redazione
5 giorni fa
Galimberti: per raggiungere la felicità occorre diventare se stessi, imparando a conoscere le proprie virtù, capacità, potenzialità, così da autorealizzarsi secondo misura senza essere come gli altri
“A tal fine il filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti, attraverso una riflessione significativa e mai scontata, pone...


La Redazione
11 mar
Galimberti: Il sapere appreso a scuola deve essere lo strumento per consentire allo studente di realizzare se stesso, esprimendo al meglio la sua vita, accrescendo la sua autostima, il suo talento
Tuttavia, perché le nuove generazioni possano formare una loro salda identità dovranno sviluppare un’adeguata autostima ed una...


La Redazione
9 mar
Galimberti, bisogna educare emotivamente i giovani per poter consentire loro di essere accettati ed amati per ciò che sono realmente senza dover indossare una maschera
“Per questo c’è un gran lavoro da fare nell’educazione preventiva dell’anima (e non solo del corpo e dell’intelligenza) per essere...


La Redazione
5 mar
Galimberti: i giovani devono poter seguire le proprie passioni ed esaudire i propri sogni perché solo in questo modo potranno realizzare se stessi ed essere realmente felici
L'appiattimento e l'impoverimento emotivo che stiamo vivendo determina un sovvertimento dei valori e così il lavoro diviene la finalità...


La Redazione
28 feb
Galimberti, realizzare i propri sogni implica autonomia, autostima e creatività. I giovani devono afferrare il loro futuro senza attenderlo perché è già loro
Bisognerebbe, quindi, adottare adeguati provvedimenti che consentano di favorire le occasioni di lavoro dei giovanissimi, incoraggiando...


La Redazione
25 feb
Galimberti: un buon insegnante deve essere carismatico e affascinare i suoi studenti nella trasmissione del sapere coordinando la propria capacità empatica con l'autocontrollo
"Naturalmente la propria capacità empatica deve coordinarsi con l'autocontrollo, evitando da un lato un eccesso di autocontrollo che...


La Redazione
22 feb
Galimberti: una buona scuola deve consentire ad uno studente di seguire la sua intelligenza senza tralasciare le discipline per le quali non si sente portato così da insegnare cosa sia la disciplina
Ecco allora l'importanza di una scuola che consenta ad uno studente di seguire "l'inclinazione della sua intelligenza senza tralasciare...


La Redazione
18 feb
Galimberti: l'insegnante che arriva al cuore degli alunni riesce a suscitare il giusto interesse per una corretta trasmissione del sapere. "Quanti sanno suscitare l'interesse dei loro allievi?"
"Quando parlo di 'cuore' parlo di ciò che nell'età evolutiva apre alla vita, con quella forza disordinata e propulsiva senza la quale...