top of page

Università, arriva l'ok del CDM per la tutela del lavoro e della professionalità degli educatori che operano nei servizi educativi per l’infanzia

"Per questi professionisti sarà istituito un percorso universitario integrativo semplificato che consentirà di acquisire il titolo necessario per l’iscrizione all’albo degli educatori "

ree

ree

Approvata in Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, una norma per tutelare il lavoro e la professionalità di migliaia di educatrici ed educatori che operano nei servizi educativi per l’infanzia, in particolare nelle strutture che accolgono bambini da 0 a 3 anni.

ree

Nel disegno di legge - che modifica la legge n. 55 del 2024 sulla disciplina delle professioni pedagogiche ed educative - è stata inserita una disposizione specifica, elaborata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, per garantire continuità e qualità nei servizi educativi, salvaguardando le professionalità di educatori già qualificati. La norma riconosce il valore dell’esperienza maturata da chi, pur in possesso della laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione (L-19) ma privo dell’indirizzo specifico abilitante, ha lavorato per almeno tre anni – anche non continuativi – nei servizi educativi per l’infanzia.


ree

Per questi professionisti sarà istituito un percorso universitario integrativo semplificato che consentirà di acquisire il titolo necessario per l’iscrizione all’albo degli educatori.

Il nuovo percorso, definito con un successivo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca, potrà prevedere:

  • un numero ridotto di crediti formativi universitari (CFU) rispetto all’attuale indirizzo specifico da 55 CFU previsto dal decreto ministeriale n. 378/2018;

  • la possibilità di sostituire il tirocinio con l’esperienza professionale già maturata, riconoscendone il valore formativo.

ree

Con questo intervento, il Ministero intende valorizzare le competenze e l’esperienza degli educatori già in servizio, rafforzare la qualità dei servizi per l’infanzia e dare una risposta concreta ai bisogni delle famiglie e delle strutture educative.


ree


di ISABELLA CASTAGNA




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page