SCUOLA, Sostegno: "trasformare l' organico di fatto in organico di diritto per garantire continuità e stabilizzazione ai docenti " dichiara Anief
- La Redazione
- 9 ago
- Tempo di lettura: 2 min
"A poco più di un anno dall'annuncio della rivoluzione sul sostegno, annunciata dal Ministro Valditara, è oggi il giovane sindacato Anief a ricordare la necessità di trasformare le cattedre di fatto in cattedre in organico di diritto... "

A poco più di un anno dall'annuncio della rivoluzione sul sostegno, annunciata dal Ministro Valditara, è oggi il giovane sindacato Anief a ricordare la necessità di trasformare le cattedre di fatto in cattedre in organico di diritto.
Ricordiamo bene il video nel quale venivano annunciati i percorsi semplificati di INDIRE, che avrebbero dovuto specializzare 85 mila docenti nel 2025(CLICCA QUI), operazione necessaria.
Oggi siamo molto lontani da quanto annunciato dal Ministro . A seguire le parole di Chiara Cozzetto ( ANIEF ) in merito alle procedure straordinarie e alla necessità di trasformare l’organico di fatto in organico di diritto:
“In questi giorni stanno avviando le procedure straordinarie assunzionali da GPS sostegno. Come negli anni passati notiamo purtroppo che non per tutti i gradi di istruzione, e non per tutte le province, residuano posti dalle immissioni in ruolo ordinarie per attingere, appunto, alle GPS sostegno. Ma questo è dovuto non al fatto che non ci siano più posti disponibili per le assunzioni in ruolo, bensì al fatto che, per il sostegno, la maggior parte dei posti è ancora in organico di fatto e quindi destinata solo alle supplenze, da conferire con scadenza al 30 giugno.
Il nostro sindacato ribadisce la necessità di trasformare tutto l’organico di fatto di sostegno in organico di diritto, perché solo in questo modo si può garantire la continuità didattica agli alunni con disabilità, consentendo loro di essere affiancati da un docente specializzato a tempo indeterminato e consentendo ai tanti precari specializzati che da anni lavorano nelle nostre scuole l’effettiva stabilizzazione della loro posizione lavorativa, che può intervenire solo attraverso la stipula di un contratto a tempo indeterminato.”
di LA REDAZIONE
Stipendi NOIPA AGOSTO 2025: PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI
Assunzioni Docenti da GPS I FASCIA SOSTEGNO: PUBBLICATI I BOLLETTINI DELLE NOMINE. Obbligo di Accettazione o Rinuncia entro 5 giorni (IN AGGIORNAMENTO)
Supplenze Sostegno 2025/2026: il DOCENTE SCELTO SU RICHIESTA DELLA FAMIGLIA HA PRIORITÁ RISPETTO AL DOCENTE SPECIALIZZATO? Cosa succede nelle procedure ordinarie? Facciamo chiarezza insieme
Commenti