top of page

Corsi Indire, le 150 ore di permesso per i docenti sono una necessità per chiudere nei tempi giusti i percorsi. ANIEF resta al fianco degli insegnanti

"Nei giorni scorsi, infatti, Pacifico aveva ricordato che “i corsi sono stati aperti a docenti che da anni insegnano nelle nostre scuole e presumibilmente... "

ree

ree

“Se l'ufficio sollecita gli Usr a mettere in atto soluzioni per la frequenza dei corsi è anche frutto delle nostre battaglie”

Sui Corsi Indire arriva la prima risposta del Ministero dell’istruzione e del merito alle richieste del sindacato Anief sui problemi relativi alla contemporanea iscrizione al programma dei percorsi abilitanti per i docenti precari. Vengono dunque sollecitati gli Uffici scolastici regionali a trovare soluzioni per agevolare la frequenza dei corsi. Nei giorni scorsi Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, aveva chiesto di consentire l'utilizzo delle 150 ore di permesso allo studio per agevolare gli insegnanti.


ree

Nei giorni scorsi, infatti, Pacifico aveva ricordato che “i corsi sono stati aperti a docenti che da anni insegnano nelle nostre scuole e presumibilmente lavoreranno già a settembre. Le notizie di questi giorni su programma di lezione ed esami stanno mettendo in agitazione tale personale che non vorrebbe essere costretto a lasciare le supplenze per la frequenza dei corsi. Prevedere 18 esami anche in regioni diverse dalla propria o la frequenza giornaliera online delle lezioni in autunno durante il pomeriggio quando continua a essere impegnato il personale dell'infanzia e primaria, per consentire di chiudere i corsi entro dicembre, necessita una maggiore attribuzione di ore di diritto allo studio già contrattate a livello regionale fino al prossimo novembre. Risulta necessario garantire l'accesso alle 150 ore anche per i corsisti su sostegno oltre che a quelli del TFA che potranno fare domanda anche per il prossimo anno”, ha commentato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief.


ree



di LA REDAZIONE



EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page