top of page

Scuola, proroga dei contratti a tempo determinato dei collaboratori scolastici (nota pdf)

Al fine di assicurare l’attuazione dei progetti finanziati dal PNRR, le istituzioni scolastiche hanno potuto attivare incarichi temporanei di collaboratori scolastici...



ree

ree

Al fine di assicurare l’attuazione dei progetti finanziati dal PNRR, di contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari territoriali e negli apprendimenti, le istituzioni scolastiche hanno potuto attivare incarichi temporanei di collaboratori scolastici (organico PNRR e Agenda Sud), fino al 15 aprile 2024.



A fronte delle esigenze espresse dalle istituzioni scolastiche, questo Ministero, su indicazione del Sig. Ministro, ha individuato 14 milioni di euro, nel proprio bilancio, per finanziare un ulteriore periodo contrattuale, garantendo la prosecuzione del supporto di questo personale alle azioni PNRR e Agenda Sud delle scuole nella parte terminale dell’anno scolastico.


ree
ree

Si evidenzia che non appena entrerà in vigore una specifica norma di legge autorizzativa, che verrà inserita nel primo provvedimento utile, sarà possibile, attraverso il sistema SIDI, procedere con la ricontrattualizzazione del personale ausiliario in parola. Si fa riserva di fornire ogni ulteriore indicazione utile per la tempestiva definizione delle procedure in oggetto, al fine di garantire l’immediata attuazione del citato provvedimento legislativo.



ree


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE













di ISABELLA CASTAGNA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page