Scuola, avvio della attività di censimento e collaudo delle aule informatizzate per l’espletamento delle procedure concorsuali dal 15 settembre al 6 ottobre 2025. Ecco tutte le indicazioni del MIM
- La Redazione
- 7 minuti fa
- Tempo di lettura: 4 min
"Come ogni anno, sarà messa a disposizione una piattaforma che consentirà alle istituzioni scolastiche di procedere alle operazioni di censimento delle aule informatizzate e ... "

Al fine di consentire l’espletamento, presso le sedi delle istituzioni scolastiche, delle prove relative alle procedure di reclutamento del personale della scuola, si rappresenta la necessità di procedere alla ricognizione delle aule informatizzate presenti nelle istituzioni di ogni ordine e grado.
Come ogni anno, sarà messa a disposizione una piattaforma che consentirà alle istituzioni scolastiche di procedere alle operazioni di censimento delle aule informatizzate e, successivamente, di collaudo delle postazioni. Tale piattaforma, volta a raccogliere le informazioni relative alla capienza e alle caratteristiche tecniche di ogni singola aula, sarà disponibile al seguente link https://prove.concorsi.istruzione.it/, dal 15/09/2025 al 6/10/2025.
Le operazioni finalizzate al censimento/collaudo coinvolgeranno, secondo i rispettivi ruoli, come di seguito specificati, gli Uffici scolastici regionali, che opereranno tramite i Referenti tecnici regionali, e le istituzioni scolastiche, che opereranno tramite i Responsabili d’istituto e i Responsabili tecnici d’aula. Le modalità di accesso alla piattaforma saranno le seguenti:
- i Referenti tecnici regionali, designati dal Direttore generale o dal Dirigente titolare dell’Ufficio Scolastico regionale di appartenenza, accederanno alla piattaforma tramite SPID;
- i Responsabili d’Istituto accederanno alla piattaforma utilizzando come Username il codice meccanografico con la password già in loro possesso o effettuando il “recupero password” dalla schermata di login della piattaforma medesima, seguendo le indicazioni fornite dal sistema.
- i Responsabili tecnici d’aula, designati dai Dirigenti scolastici, accederanno alla piattaforma tramite SPID.
La procedura di censimento avverrà secondo la seguente modalità:
Per le istituzioni scolastiche
Il Dirigente scolastico provvederà a designare con atto di nomina, per ogni aula, uno o, laddove possibile, due Responsabili tecnici d’aula per la gestione delle prove delle procedure concorsuali, individuando preferibilmente personale già formato e in possesso di un’adeguata esperienza per lo svolgimento delle attività previste. In ogni caso verranno messi a disposizione degli strumenti formativi, quali tutorial o webinar. All’atto della nomina, dovrà essere fornita l’informativa sulla privacy (All. 1) al responsabile tecnico d’aula designato che dovrà confermarne la presa visione direttamente in piattaforma per poter accedere alle operazioni di collaudo. Nell’atto di nomina i responsabili dovranno essere, altresì, autorizzati al trattamento dei dati personali inerenti alle procedure concorsuali.
- il Responsabile d’istituto sulla piattaforma, disponibile al link https://prove.concorsi.istruzione.it/ a partire dal giorno 15/09/2025:
troverà già inserite tutte le aule censite nella scorsa tornata concorsuale senza l’indicazione del numero di posti che dovrà, invece, essere obbligatoriamente specificata;
censirà tutte le ulteriori aule informatiche di cui l’istituzione scolastica dispone;
indicherà il nominativo, la data di nascita, il codice fiscale, l’indirizzo e-mail ed un recapito telefonico dei Responsabili tecnici d’aula. Si evidenzia che in detta piattaforma si dovranno inserire ex novo i dati dei Responsabili tecnici d’aula designati, anche nel caso in cui gli stessi siano stati profilati in occasione di precedenti procedure.
- I Responsabili tecnici d’aula designati:
dovranno accedere alla piattaforma per prendere visione dell’informativa sulla privacy. La presa visione è necessaria per poter accedere ai passaggi successivi;
effettueranno il collaudo delle postazioni informatiche, secondo le modalità indicate sulla piattaforma stessa. Le operazioni di collaudo saranno attive solo dopo l’avvenuto inserimento in piattaforma dell’aula e del nominativo di almeno un Responsabile tecnico d’aula;
riporteranno gli esiti del collaudo sulla piattaforma.
Per eventuali segnalazioni di problematiche tecniche, legate al funzionamento della piattaforma sarà possibile scrivere al Cineca tramite la pagina di supporto https://mipa.support.cineca.it/support.php?service=supporto.scuola.miur.it&cmp=56233 (o dall’apposito bottone di supporto presente sulla piattaforma). Il censimento e il collaudo dovranno avvenire dal 15/09/2025 al 6/10/2025.
Per gli Uffici Scolastici Regionali
Ciascun Ufficio Scolastico Regionale designerà con atto di nomina i propri Referenti tecnici regionali, chiamati a fornire il massimo supporto alle istituzioni scolastiche. Con il medesimo provvedimento i Referenti dovranno essere autorizzati dal Direttore generale o dal Dirigente titolare dell’Ufficio Scolastico Regionale di appartenenza al trattamento dei dati personali inerenti alle suddette procedure di selezione. All’atto della nomina, inoltre, dovrà essere fornita l’informativa sulla privacy al Referente tecnico designato, il quale dovrà confermarne la presa visione direttamente in piattaforma per poter accedere all’applicativo. Ciascun Ufficio Scolastico Regionale dovrà comunicare i dati relativi ai propri Referenti tecnici allo Scrivente Dipartimento compilando, in tutte le sue parti, il file excel allegato alla presente (All. 1).
Quest’ultimo dovrà essere inoltrato all’indirizzo e-mail mim.concorsiscuola@istruzione.it, entro e non oltre il giorno 19/09/2025. Tali nominativi saranno, successivamente, comunicati dal Dipartimento al Cineca, Responsabile del trattamento dei dati, che provvederà all’abilitazione delle funzioni. Relativamente alla fase di censimento delle aule, per ogni eventuale ulteriore chiarimento, gli UU.SS.RR. potranno scrivere all’indirizzo di posta elettronica mim.concorsiscuola@istruzione.it. Per eventuali segnalazioni di problematiche tecniche, legate al funzionamento della piattaforma sarà possibile scrivere al Cineca tramite la pagina di supporto https://mipa.support.cineca.it/support.php?service=supporto.scuola.miur.it&cmp=56233 (o dall’apposito bottone di supporto presente sulla piattaforma).
NOTA
di ISABELLA CASTAGNA
Supplenze 2025/26, FASE ZERO ( completo ) + primi BOLLETTINI. L'algoritmo continua con le pubblicazioni, elenchi docenti confermati su sostegno e CDC (AGGIORNATO)
Supplenze da interpello: al via con le pubblicazione da parte degli uffici scolastici ( aggiornato )
1.500 euro per "Bonus psicologo" 2025: Domande al via dal 15 settembre, anche per chi ha un reddito ISEE fino a 50.000 euro
MUTUO IN CORSO, LA RELAZIONE CON BONUS, TASSE UNIVERSITARIE, MENSE SCOLASTICHE E TRASPORTI PUBBLICI. SCOPRI COSA FARE...