top of page

Progetto di formazione e ricerca nel campo dell’insegnamento delle lingue e delle tradizioni culturali, manifestazione di interesse entro il 31 luglio 2025

"Le attività oggetto della manifestazione di interesse attengono ai servizi indicati nel capitolato tecnico, allegato alla presente, in particolare, la formazione sulle competenze... "

ree

ree

Rende noto che la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione intende procedere all'affidamento, per l’anno scolastico 2025-2026, del Progetto di formazione e ricerca nel campo dell’insegnamento delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica denominato “Curricolo locale integrato e produzione di materiali didattici in lingua di minoranza” (Legge 15 dicembre 1999, n. 482 art. 5),


ree

Formazione sulle competenze linguistico-comunicative e culturali dei docenti, a.s. 2025-2026, di cui agli allegati al presente avviso, mediante procedura ordinaria ristretta ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, previo invito di almeno cinque operatori economici, scelti in base alla verifica dei requisiti sia tra quelli che presentano domanda di partecipazione sia tra quelli che possiedono conclamate competenze nei settori di intervento. Il presente avviso è finalizzato esclusivamente alla ricezione di manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione del maggior numero di operatori economici potenzialmente interessati.


ree

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Le attività oggetto della manifestazione di interesse attengono ai servizi indicati nel capitolato tecnico, allegato alla presente, in particolare, la formazione sulle competenze linguistico-comunicative e culturali nelle lingue di minoranza a minore diffusione destinata a docenti delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, e contenente anche l'importo massimo complessivo onnicomprensivo da finanziare con il cap. 1509/1 per il suddetto Progetto.

ree

2) DURATA DEL SERVIZIO

La durata del servizio ricomprende l’anno scolastico 2025/2026, con inizio entro ottobre 2025 e termine il 31 agosto 2026, fatto salvo eventuali giustificate proroghe.

3) FASI SUCCESSIVE

Al presente avviso seguiranno lettere di invito rivolte ad almeno 5 operatori economici. L'Amministrazione si riserva eventualmente la facoltà di estrarre a sorteggio i soggetti da invitare, o valutare la competenza specifica del manifestando nel settore di intervento. Dopo l'individuazione dei soggetti da invitare alla fase successiva, verranno predisposti i relativi bandi di gara e una apposita commissione valuterà le offerte, che saranno presentate dai medesimi, ai sensi dell'art. 108, comma 1 del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.


ree

ree

4) REQUISITI

Il presente avviso è rivolto ai soggetti interessati in possesso dei requisiti indicati nella manifestazione di interesse resa con dichiarazione ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni. L'Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare idonei controlli sulle dichiarazioni rese.


5) MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La manifestazione di interesse dovrà essere formulata utilizzando esclusivamente il modulo allegato al presente avviso, debitamente compilato e sottoscritto dal legale rappresentante, allegando copia fotostatica del documento di identità, in corso di validità, del sottoscrittore. La manifestazione di interesse dovrà essere fatta pervenire all’Amministrazione procedente esclusivamente tramite PEC all'indirizzo dgosv@postacert.istruzione.it.


La suddetta dichiarazione, che dovrà riportare la seguente dicitura: "Domanda di partecipazione alla procedura per l'affidamento delle attività di prosecuzione del Progetto di formazione e ricerca nel campo dell’insegnamento delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica denominato “Curricolo locale integrato e produzione di materiali didattici in lingua di minoranza” (Legge 15 dicembre 1999, n. 482 art. 5). Formazione sulle competenze linguisticocomunicative e culturali dei docenti, a.s. 2025-2026” dovrà essere inviata entro e non oltre il 31.07.2025.


RESPONSABILE UNICO DEL PROCESSO

Il responsabile Unico del processo è il Dirigente dell'Ufficio I di questa Direzione generale.

NOTA


di CLAUDIO CASTAGNA



Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page