Pittoni, ecco come superare il precariato, un percorso in 3 step per garantire la continuità didattica
- La Redazione

- 7 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Il senatore della Lega, figura centrale nel governo Meloni, illustra una strategia per ridurre le supplenze e valorizzare il merito nelle assunzioni dei docenti...

Il tema della “supplentite”, vero e proprio dramma per centinaia di migliaia di docenti, nella scuola italiana torna al centro del dibattito grazie all’intervento di Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega e già presidente della commissione Cultura al Senato, che ha fatto pervenire alla nostra redazione un interessante appunto sulla strategia per migliorare la continuità didattica e ridurre il ricorso eccessivo alle supplenze.
Nel suo breve ma incisivo comunicato leggiamo una suddivisione in step, i primi due raggiunti e il terzo da perseguire e raggiungere nel breve periodo:
"1° step (centrato): creare un precedente riassegnando le graduatorie di merito al concorso ordinario per docenti del 2020;
2° step (centrato): utilizzare tale precedente per riottenere le graduatorie di merito anche per gli altri concorsi dei docenti;
3° step (prossimo obiettivo): l'ultimo decennio ha visto la crescita esponenziale delle supplenze a scapito della continuità didattica, che pure costituirebbe la prima garanzia di qualità dell'insegnamento.
Ma nelle graduatorie ormai disponiamo di personale già selezionato in abbondanza. L'obiettivo non può quindi che essere quello di affiancare alle assunzioni dal classico concorso per titoli ed esami (con tempi sempre più lontani dalle necessità, altro che cadenza annuale!) meccanismi che agevolino il reclutamento da graduatorie in base a merito ed esperienza. Cosa peraltro da tempo normale in altri Paesi".
In quanto figura centrale per le politiche scolastiche nell’ambito dell’attuale governo Meloni, il senatore Pittoni rappresenta un punto di riferimento importante per il futuro dell’istruzione italiana e per le riforme necessarie a garantire stabilità e qualità nel mondo della scuola. Da sempre caldeggia la necessità del doppio canale di reclutamento. Probabilmente è un anticipo di quanto si potrebbe verificare nel breve periodo.
di LA REDAZIONE
Stipendi NOIPA LUGLIO 2025: CEDOLINO VISIBILE ONLINE. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Indennità di vacanza contrattuale all'1%. Visibile anche il TAGLIO DEL CUNEO FISCALE? Scopriamolo insieme
Immissioni in ruolo Docenti 2025/2026: gli IDONEI dei CONCORSI PNRR devono PRESENTARE apposita DOMANDA? Come accedono all'ELENCO? Quando verranno ASSUNTI? Facciamo chiarezza insieme
Scelta 150 Scuole: possibile MODIFICARE le PREFERENZE espresse l'anno precedente? Si potranno SCEGLIERE SCUOLE DIVERSE? Scopriamolo insieme






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti