top of page

Pittoni, ecco come superare il precariato, un percorso in 3 step per garantire la continuità didattica

Il senatore della Lega, figura centrale nel governo Meloni, illustra una strategia per ridurre le supplenze e valorizzare il merito nelle assunzioni dei docenti...


ree

ree

Il tema della “supplentite”, vero e proprio dramma per centinaia di migliaia di docenti, nella scuola italiana torna al centro del dibattito grazie all’intervento di Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega e già presidente della commissione Cultura al Senato, che ha fatto pervenire alla nostra redazione un interessante appunto sulla strategia per migliorare la continuità didattica e ridurre il ricorso eccessivo alle supplenze.


ree

Nel suo breve ma incisivo comunicato leggiamo una suddivisione in step, i primi due raggiunti e il terzo da perseguire e raggiungere nel breve periodo:

"1° step (centrato): creare un precedente riassegnando le graduatorie di merito al concorso ordinario per docenti del 2020;

2° step (centrato): utilizzare tale precedente per riottenere le graduatorie di merito anche per gli altri concorsi dei docenti;

3° step (prossimo obiettivo): l'ultimo decennio ha visto la crescita esponenziale delle supplenze a scapito della continuità didattica, che pure costituirebbe la prima garanzia di qualità dell'insegnamento.


ree

Ma nelle graduatorie ormai disponiamo di personale già selezionato in abbondanza. L'obiettivo non può quindi che essere quello di affiancare alle assunzioni dal classico concorso per titoli ed esami (con tempi sempre più lontani dalle necessità, altro che cadenza annuale!) meccanismi che agevolino il reclutamento da graduatorie in base a merito ed esperienza. Cosa peraltro da tempo normale in altri Paesi".

In quanto figura centrale per le politiche scolastiche nell’ambito dell’attuale governo Meloni, il senatore Pittoni rappresenta un punto di riferimento importante per il futuro dell’istruzione italiana e per le riforme necessarie a garantire stabilità e qualità nel mondo della scuola. Da sempre caldeggia la necessità del doppio canale di reclutamento. Probabilmente è un anticipo di quanto si potrebbe verificare nel breve periodo.

ree

ree


di LA REDAZIONE



Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page