Posti di Sostegno in deroga 2025/2026, PUBBLICATI I DECRETI: ecco le indicazioni degli Uffici Scolastici per assicurare l’inclusione degli alunni con disabilità (AGGIORNATO)
- La Redazione

- 27 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Gli Uffici Scolastici hanno iniziato a pubblicare i Decreti che autorizzano i c.d. Posti di Sostegno in deroga per l'anno scolastico 2025/2026, utili ai fini delle assegnazioni provvisorie o...

AGGIORNATO AL 27 AGOSTO 2025
Al fine di assicurare l’inclusione degli alunni con disabilità iscritti nelle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado gli Uffici Scolastici hanno iniziato a pubblicare i Decreti che autorizzano i c.d. Posti di Sostegno in deroga per l'anno scolastico 2025/2026, utili ai fini delle assegnazioni provvisorie o delle supplenze al 30 giugno 2026 da GAE e GPS.
Si ricordi, infatti, che le scuole possono avanzare apposite richieste qualora l’organico di diritto non sia sufficiente a garantire l’effettiva inclusione di tutti gli studenti con disabilità, contribuendo in tal modo alla costituzione di un “organico di fatto”.
ECCO I DECRETI PUBBLICATI (IN AGGIORNAMENTO)
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sicilia
Toscana
Ad ogni modo è fatta salva la possibilità di istituire ulteriori posti/ore di sostegno in deroga per l’anno scolastico 2025/2026 per sopravvenute richieste delle scuole, accertate ed istruite secondo la normativa vigente.
di VALENTINA TROPEA






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti