top of page

GPS e algoritmo: i docenti immessi in ruolo che restano in graduatoria sottraggono posti ai supplenti? Scopriamolo insieme

“Quando un docente viene immesso in ruolo rimane comunque in graduatoria: cosa significa per le supplenze”

ree

ree

Ma è vero che i docenti passati in ruolo ma ancora presenti nelle GPS sottraggono ingiustamente posti ai supplenti? Chiariamo questo dubbio una volta per tutte e cerchiamo di seminare la concordia tra quanti sono passati a tempo indeterminato e quanti speranzosi attendono la nomina giusta dall'algoritmo pigro che andrà a gestire l'assegnazione delle cattedre al 30 giugno e al 31 agosto.

ree

Innanzitutto è importante preliminarmente affermare che un docente quando viene immesso in ruolo, e quindi si prepara ad affrontare l’anno di prova, rimane in graduatoria. È compito dell’ufficio scolastico depennare il docente confermato in ruolo dalla graduatoria della stessa CDC in cui è entrato in ruolo.

Questa operazione è importantissima perché altrimenti si rischia di FALSARE LE POSIZIONI. Di fatto, in merito alle assegnazioni, non avviene nulla di sbagliato.

ree

Il CCNI su questo si è già espresso dettagliatamente, i docenti immessi in ruolo sulla medesima CDC devono essere depennati, ma possono invece permanere nelle GPS se concorrono per altre CDC. In questo caso il docente può anche partecipare all’istanza di conferimento delle supplenze per una diversa CDC rispetto a quella in cui è già di ruolo. Questo è un diritto insindacabile sancito dal CCNI.

Chiarito questo torniamo alla domanda iniziale: Ma quindi chi è di ruolo sottrae ingiustamente posti ai supplenti? A tal proposito è importante chiarire che chi è di ruolo NON SOTTRAE INGIUSTAMENTE posti ai supplenti.


Questa confusione è data dal fatto che gli uffici scolastici non depennano chi è stato confermato in ruolo nelle medesime CDC, a volte questi ritardi si trascinano di anni in anni, ma di fatto non influenza il conferimento delle supplenze ad altri candidati. Anche perché le supplenze non vengono attribuite a tutti i candidati ma solo a chi ha presentato l’ istanza delle 150 preferenze. Questa operazione come abbiamo già detto non va a “rubare” il posto ma va solo a falsare la reale posizione. 

ree

Anche sul diritto insindacabile sancito dal CCNI, che prevede che un docente può rimanere in graduatoria per partecipare al conferimento di supplenze su una CDC diversa, ci sono notevoli polemiche.

ree

ree

A tal proposito è importante chiarire che anche in questo caso nessuno sottrae ingiustamente posti ai supplenti, anzi, chi è di ruolo e decide di accettare una supplenza su un’altra CDC lascia libero quel posto che sarà quindi occupato da un’altra supplenza.

In virtù di quanto appena dichiarato è evidente che il problema non sussiste tra colleghi. Si tratta di una gestione poco efficiente delle graduatorie. Gli uffici scolastici, per garantire la reale posizione, dovrebbero depennare dalle graduatorie i candidati già confermati in ruolo su una specifica CDC. Quindi niente astio su una questione antipatica, ma che di fatto non pregiudica nulla in termini di assegnazioni di cattedre a tempo determinato.


di LA REDAZIONE



Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page