top of page

PERSONALE ASSUNTO A TD, I TRE GIORNI DI PERMESSO NON VANNO APPORTATI ALLA DURATA DEL SERVIZIO

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Cgil: "A partire dal 19 gennaio il personale interessato può fruire interamente dei tre giorni di permesso retribuito senza alcun riproporzionamento"







I tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari ai lavoratori della scuola assunti con contratto a tempo determinato per l’intero anno scolastico (31 agosto) o fino al termine delle attività didattiche (30 giugno) sono riconosciuti per intero a far data dalla vigenza del nuovo CCNL, ovvero dal 19 gennaio 2024.



Ciò è stato ribadito recentemente anche dall’Aran rispondendo ai quesiti ricevuti dalle scuole, chiarendo che  - ai sensi dell’art. 35 comma 12 del CCNL del 18 gennaio 2024 -  tale diritto si fonda su un nuovo istituto contrattuale, diverso da quello preesistente che prevedeva la fruizione non retribuita dei giorni di permesso per motivi personali, e pertanto a partire dal 19 gennaio il personale interessato può fruire interamente dei tre giorni di permesso retribuito senza alcun riproporzionamento (in rapporto ai restanti mesi dell'anno scolastico) e senza alcuna riduzione (in considerazione dei permessi non retribuiti eventualmente già fruiti).



TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE












di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page