top of page

PEI, ciclo di webinar formativi per la compilazione e l’utilizzo del modello informatizzato. Ecco il calendario degli incontri regionali

"Si fa seguito alla nota prot. n. 2867 del 19 settembre u.s. avente ad oggetto “Piano Educativo Individualizzato (PEI) – Ciclo di webinar formativi per la compilazione ... "

ree

ree

Si fa seguito alla nota prot. n. 2867 del 19 settembre u.s. avente ad oggetto “Piano Educativo Individualizzato (PEI) – Ciclo di webinar formativi per la compilazione e l’utilizzo del modello informatizzato” con la quale si informavano codesti Uffici dell’avvenuta programmazione di un ciclo di webinar formativi, tesi a supportare il personale delle Istituzioni scolastiche negli adempimenti connessi alla predisposizione dei Piani educativi individualizzati in modalità informatizzata, come previsto dalla disciplina vigente, nonché nella pianificazione, nel monitoraggio e nella valutazione dei relativi progetti educativi.

ree

Pertanto, come anticipato nella citata nota, anche allo scopo di soddisfare le numerose richieste pervenute, sia da codesti Uffici, sia dalle Istituzioni scolastiche, si trasmette il calendario inerente alla programmazione degli incontri, come previsto per ciascun Ufficio scolastico regionale. Le SS.LL. avranno cura di dare ampia diffusione dell’iniziativa alle Istituzioni scolastiche del territorio di riferimento, rappresentando altresì che gli incontri formativi sono stati previsti nelle ore pomeridiane per consentire la massima partecipazione del personale a tal fine coinvolto.

ree

NOTA

ree


di ISABELLA CASTAGNA




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page