PEI, ciclo di webinar formativi per la compilazione e l’utilizzo del modello informatizzato. Ecco il calendario degli incontri regionali
- La Redazione

- 29 set
- Tempo di lettura: 2 min
"Si fa seguito alla nota prot. n. 2867 del 19 settembre u.s. avente ad oggetto “Piano Educativo Individualizzato (PEI) – Ciclo di webinar formativi per la compilazione ... "

Si fa seguito alla nota prot. n. 2867 del 19 settembre u.s. avente ad oggetto “Piano Educativo Individualizzato (PEI) – Ciclo di webinar formativi per la compilazione e l’utilizzo del modello informatizzato” con la quale si informavano codesti Uffici dell’avvenuta programmazione di un ciclo di webinar formativi, tesi a supportare il personale delle Istituzioni scolastiche negli adempimenti connessi alla predisposizione dei Piani educativi individualizzati in modalità informatizzata, come previsto dalla disciplina vigente, nonché nella pianificazione, nel monitoraggio e nella valutazione dei relativi progetti educativi.
Pertanto, come anticipato nella citata nota, anche allo scopo di soddisfare le numerose richieste pervenute, sia da codesti Uffici, sia dalle Istituzioni scolastiche, si trasmette il calendario inerente alla programmazione degli incontri, come previsto per ciascun Ufficio scolastico regionale. Le SS.LL. avranno cura di dare ampia diffusione dell’iniziativa alle Istituzioni scolastiche del territorio di riferimento, rappresentando altresì che gli incontri formativi sono stati previsti nelle ore pomeridiane per consentire la massima partecipazione del personale a tal fine coinvolto.

NOTA
di ISABELLA CASTAGNA
Carta Docente va a tutti i PRECARI. Punto. 1.000 EURO ad un'insegnante che ha svolto due supplenze annuali senza ricevere nulla per svolgere l’aggiornamento professionale dovuto per contratto
Concorsi Scuola: l'ABILITAZIONE SARÁ TITOLO DI ACCESSO. I percorsi però avranno un costo massimo di circa 2.500 euro. E chi non ha le possibilità economiche? Costi troppo elevati? Facciamo chiarezza
Stipendi docenti e ATA, primo scatto automatico dopo 3 anni anziché 8 e parità di trattamento tra personale precario e di ruolo. Le richieste di Anief negli emendamenti al DL 127/25






.jpg)



















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti