ORE AGGIUNTIVE Docenti, COMPENSI: ecco QUANTO MI SPETTA sulla base della TABELLA riepilogativa. Le ore aggiuntive di insegnamento come vengono retribuite? Scopriamolo insieme
- La Redazione

- 15 set
- Tempo di lettura: 2 min
I compensi spettanti ai docenti per le ore aggiuntive svolte vengono determinati dettagliatamente dal...

I compensi spettanti ai docenti per le ore aggiuntive svolte vengono determinati dettagliatamente dal Contratto Collettivo Nazionale attualmente in vigore, anche grazie ad un’apposita Tabella che definisce le tariffe orarie.
Le attività da retribuire, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, sono quelle relative alle diverse esigenze didattiche, organizzative, di ricerca e di valutazione e alle aree di personale interno alla scuola, eventualmente prevedendo compensi anche in misura forfetaria, da definire in sede di contrattazione, in correlazione con il POF, su delibera del consiglio di circolo o d’istituto, il quale, a tal fine, acquisisce la delibera del collegio dei docenti.
Per gli insegnanti le risorse vanno prioritariamente orientate agli impegni didattici in termini di flessibilità, ore aggiuntive di insegnamento, di recupero e di potenziamento. La progettazione va ricondotta ad unitarietà nell’ambito del POF, evitando la burocratizzazione e la frammentazione dei progetti. Nella determinazione delle misure unitarie dei compensi dovrà essere posta particolare attenzione a costituire un ragionevole equilibrio tra le diverse componenti della retribuzione.
COMPENSI SPETTANTI AI DOCENTI PER LE ATTIVITÁ AGGIUNTIVE
Con il fondo sono, altresì, retribuite:
Attività aggiuntive per sostituzioni: ore di insegnamento eccedenti l’orario d’obbligo prestate in sostituzione dei colleghi assenti o su cattedre con orario settimanale superiore a quello obbligatorio di insegnamento o in classi collaterali;
Attività aggiuntive di insegnamento: esse consistono nello svolgimento, oltre l’orario obbligatorio di insegnamento e fino ad un massimo di 6 ore settimanali, di interventi didattici volti all’arricchimento e alla personalizzazione dell’offerta formativa;
Ore aggiuntive prestate per l’attuazione dei corsi di recupero per gli alunni con debito formativo: tali attività sono parte integrante dell’offerta formativa dell’istituto, sono programmate dal collegio dei docenti in coerenza con il POF e con i processi di valutazione attivati
ECCO LA TABELLA

Si tratta di una tabella che dispone le misure del compenso orario lordo spettante, a partire dal 1° gennaio 2024, al personale docente per prestazioni aggiuntive all’orario di obbligo, da liquidare a carico del Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa. (Tabella E1. 6 allegata al CCNL Scuola 2019/2021).
di VALENTINA TROPEA
Bonus da 500 euro al via, le liste e le priorità per ottenere la Carta dedicata a te 2025. Scopriamo insieme gli esclusi e chi invece ne ha pieno diritto
AUMENTI Stipendi Docenti e ATA SETTEMBRE 2025: INCREMENTO DEL 10%. COME OPERA IL BONUS GIORGETTI? Scopriamo insieme tutte le NOVITÁ. Ecco le INDICAZIONI utili in merito
500 euro per il "Bonus Cicogna", al via le richieste. Presentazione delle domande entro il 31 ottobre 2025 (Inps)






.jpg)




















%20(2).jpg)
.jpg)



















Commenti