AUMENTI Stipendi Docenti e ATA SETTEMBRE 2025: INCREMENTO DEL 10%. COME OPERA IL BONUS GIORGETTI? Scopriamo insieme tutte le NOVITÁ. Ecco le INDICAZIONI utili in merito
- La Redazione
- 8 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Dal 1° Settembre 2025, proprio grazie al Bonus Giorgetti, gli Stipendi netti di Docenti e ATA subiranno un aumento di...

Dal 1° Settembre 2025, proprio grazie al Bonus Giorgetti, gli Stipendi netti di Docenti e ATA subiranno un aumento di circa il 10%.
Facciamo riferimento, più nello specifico, a coloro che entro il 31 dicembre 2025:
maturino i requisiti per Quota 103 (almeno 62 anni e 41 anni di contributi) o
per la pensione anticipata ordinaria (41 anni e 10 mesi per le donne, 42 anni e 10 mesi per gli uomini), e scelgano volontariamente di proseguire comunque l'attività lavorativa.
Non si tratta di un aumento diretto ma di uno sgravio contributivo: il lavoratore, dunque, non sarà più obbligato a versare la quota di contributi previdenziali all'Inps, per cui quella cifra rimarrà a sua disposizione in busta paga.
Vi sarà, pertanto, un incremento della busta paga dei lavoratori ma di quanto?
Con 2.000 euro lordi al mese l’aumento potrebbe essere di circa 183,80 euro; mentre con 2.500 euro lordi al mese l'aumento sale a circa 229,75 euro.
Ne hanno diritto:
gli iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria e ai fondi sostitutivi o esclusivi
Restano esclusi:
coloro che hanno già maturato la pensione di vecchiaia o percepiscono un trattamento pensionistico, fatta eccezione per chi riceve assegni di invalidità.
di VALENTINA TROPEA
Supplenze 2025/26, FASE ZERO ( completo ) + primi BOLLETTINI. L'algoritmo continua con le pubblicazioni, elenchi docenti confermati su sostegno e CDC (AGGIORNATO)
Supplenze da interpello: al via con le pubblicazione da parte degli uffici scolastici ( aggiornato )
1.500 euro per "Bonus psicologo" 2025: Domande al via dal 15 settembre, anche per chi ha un reddito ISEE fino a 50.000 euro
MUTUO IN CORSO, LA RELAZIONE CON BONUS, TASSE UNIVERSITARIE, MENSE SCOLASTICHE E TRASPORTI PUBBLICI. SCOPRI COSA FARE...