top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

INVALSI, PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO EUROPEO ICCS 2022. APPUNTAMENTO PER GIOVEDI 22 FEBBRAIO A ROMA

"Il Rapporto Europeo ICCS 2022 illustra i risultati del Questionario europeo somministrato agli studenti dei 18 Paesi comunitari e delle due Entità subnazionali che hanno preso parte all’Indagine ICCS 2022"



Giovedì 22 febbraio 2024 sarà presentato a Roma il Rapporto sui risultati europei dell’Indagine internazionale IEA ICCS 2022. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming, registrandosi prima dell’inizio. Il Rapporto Europeo ICCS 2022 illustra i risultati del Questionario europeo somministrato agli studenti dei 18 Paesi comunitari e delle due Entità subnazionali che hanno preso parte all’Indagine ICCS 2022. L’International Civic and Citizenship Education Study è la ricerca internazionale curata dalla IEA, l’International Association for the Evaluation of Educational Achievement, che ha lo scopo di identificare ed esaminare i modi in cui i giovani vengono preparati per svolgere in modo attivo il proprio ruolo di cittadini in società democratiche.



La Presentazione

Il Rapporto sarà presentato presso l’Università di Roma LUMSA a partire dalle ore 10 del 22 febbraio 2024 e sarà possibile assistere alla diretta in streaming registrandosi qui. Durante la Presentazione, organizzata dalla IEA in collaborazione con l’INVALSI e l’Università di Roma LUMSA, saranno presentati i principali risultati dell’Indagine. Seguirà una tavola rotonda, che avrà come tema il contributo dei dati di ICCS alle politiche e alle prassi educative dei diversi Paesi.



Il Questionario per gli studenti europei

L’intento perseguito dal Questionario per gli studenti europei è quello di esplorare alcune questioni civiche e di cittadinanza legate all’Europa, integrando i dati dell’Indagine internazionale con una specifica prospettiva europea.


Il Questionario consiste in 12 domande, volte a esaminare l’interesse degli studenti e le loro opinioni riguardo a questioni rilevanti, come ad esempio il senso di identità europea degli studenti, le opportunità di conoscere l’Europa che le scuole offrono loro e l’atteggiamento dei giovani verso la libera circolazione dei cittadini europei all’interno dell’Europa e verso la cooperazione tra i Paesi del vecchio continente.


Il Questionario comprende inoltre delle domande che indagano ulteriori aspetti: la percezione dei giovani circa la discriminazione nel loro Paese, la loro visione sul futuro dell’Europa, la previsione circa la loro vita nel futuro, l’idea che hanno sui comportamenti sostenibili e su quelli legati al consumismo politico ed etico, la loro idea nei confronti dell’Unione Europea.



TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE










di KATIA PIEMONTESE


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page