Invalsi 2025, Gilda: "Utile avere uno strumento di valutazione ma non gratis a carico degli insegnanti. Tale strumento non è del tutto attendibile finché non verrà affidato a persone esterne"
- La Redazione
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
"Presso l’Aula dei gruppi parlamentari della Camera è stato presentato il rapporto Nazionale Invalsi ... "

Il 9 luglio scorso presso l’Aula dei gruppi parlamentari della Camera è stato presentato il rapporto Nazionale Invalsi 2025.
Tra gli aspetti positivi messi in evidenza sicuramente il calo percentuale della dispersione scolastica, che si stima nel 2025 all’8.3%, al di sotto del traguardo ipotizzato dall’Unione Europea per il 2030 del 9% e al di sotto anche degli obiettivi PNRR del 10,2%.
Se diminuisce la dispersione esplicita, aumenta quella implicita, ovvero il rapporto mette in risalto come sia aumentato il numero degli studenti che frequentano la scuola ma hanno livelli di competenze molto bassi.
“Ritengo – commenta il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana – che sia utile avere uno strumento di valutazione ma così come è impostata gli Invalsi, esclusivamente a carico degli insegnanti, che oltretutto non vengono neanche pagati, non va bene, non è del tutto attendibile, finché non verrà affidato a persone esterne”.
di LA REDAZIONE
Stipendi NOIPA LUGLIO 2025: CEDOLINO VISIBILE ONLINE. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Indennità di vacanza contrattuale all'1%. Visibile anche il TAGLIO DEL CUNEO FISCALE? Scopriamolo insieme
Immissioni in ruolo Docenti 2025/2026: gli IDONEI dei CONCORSI PNRR devono PRESENTARE apposita DOMANDA? Come accedono all'ELENCO? Quando verranno ASSUNTI? Facciamo chiarezza insieme
Scelta 150 Scuole: possibile MODIFICARE le PREFERENZE espresse l'anno precedente? Si potranno SCEGLIERE SCUOLE DIVERSE? Scopriamolo insieme
コメント